Il Circolo Culturale Fratelli Rosselli promuove fino a Marzo 2016 I giovedì del Decameron.
Dopo il sucesso delle letture della Divina Commedia di Dante Alighieri si prosegue con i classici della letteratura trecentesca italiana, affrontando quest'anno il Decameron di Giovanni Boccaccio. Dodici incontri in cui saranno lette e spiegate alcune delle cento novelle raccontate in dieci giornate da sette donne e tre giovani uomini.
Il primo e l'ultimo incontro saranno una cornice introduttiva e conclusiva all'opera dello scrittore.
Programma:
2016
17 novembre
Il '300. Contesto storico culturale. L'opera. Introduzione. Relatore Prof.ssa Lucia Battaglia Ricci.
24 novembre
I giornata. Tema libero. Novella II, Abraam Giudeo; novella III, Melchisedech. Relatore Prof. Andrea Menichetti.
1 dicembre
II giornata. Tema: la fortuna. Novella IV, Andreuccio da Perugia. Relatore Prof. Andrea Palla.
2017
12 gennaio
III giornata. Tema: l'industria. Novella I, Masetto da Lamporecchio. Relatore: Prof. Antonio Quaresima.
19 gennaio
IV giornata. Tema: amori infelici. I novella, Tancredi Prenze di Salerno. Relatore: Prof. Anna Tessa.
26 gennaio
V Giornata. Tema: Amori con esito felice, VIII novella, Nastagio degli Onesti. Relatore: Prof. Anna Guidi.
9 febbraio
VI giornata. Tema: I motti di spirito. II Novella. Cisti fornaio; XI novella, Guido Cavalcaniti. Relatore: Prof Alessandro Viti.
16 febbraio
VII giornata. Tema: Beffe ai mariti, IV novella, Tofano chiude fuori di casa la moglie. Relatore: Prof Anna Vezzoni.
2 marzo
VIIII giornata. Tema: Beffe. II novella. Calandrino Bruno e Buffalmacco. Relatore: Prof Enrico Baldi.
9 marzo
IX giornata. Tema: lbero. II novella, La badessa e le brache. Relatore: Prof. Adriano Pardini.
16 marzo
X giornata. Tema: la magnanimità. X novella, il marchese di Sauzzo. Relatore: Prof Isabella Pera.
23 marzo
Conferenza conclusiva: G. Boccaccio, inventore della letteratura italiana. Relatore: Prof. Corrado Bologna.
I GIOVEDI' DEL DECAMERON
Pietrasanta, Chiostro di Sant'Agostino, Sala Annunziata, via S. Agostino
17 novembre 2016 / 23 marzo 2017
ore 16:00
ingresso gratuito





