Progetto finanziato da:

MESE PUCCINIANO – Quadri da La Rondine di Giacomo Puccini

La Versilia, patria elettiva del Maestro Giacomo Puccini, celebra ogni anno nei giorni compresi tra il 29 novembre e il 22 dicembre – corrispondenti rispettivamente alle date di morte e nascita del musicista – il Mese Pucciniano un fitto programma di concerti, conferenze, mostre d'arte ed altri eventi commemorativi, ospitati nei luoghi che furono particolarmente cari a Puccini. 

In occasione del festival sarà assegnato, presso l'Auditorium Enrico Caruso del Gran Teatro Puccini il 45° Premio Giacomo Puccini, un ambìto riconoscimento che la Fondazione Festival Pucciniano tributa ogni anno ad artisti del mondo del melodramma la cui carriera segna memorabili interpretazioni dei capolavori di Giacomo Puccini.

 

Questo il programma dei concerti:


domenica 4 dicembre

ore 16:00 – Torre del Lago Puccini, chiesa di San Giuseppe, via Aurelia ang. via Puccini – Stabat Mater. Musica di Pietro Nissim. Ingresso libero.

giovedì 8 dicembre
ore 17:30  – Viareggio, chiesa della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata – Dolce canto all'Immacolata. Le più belle composizioni liriche dedicate alla Madonna, con gli artisti dell'Accademia di Alto Perfezionamento. Ingresso libero

venerdì 9 dicembre
ore 16:00 – Viareggio, Gran Caffè Margherita, viale Margherita – Recondite Armonie. Musica e recitazione con Riccardo Puccetti e Max Baroni. Ingresso libero.

sabato 10 dicembre
ore 12:00 – Forte dei Marmi, Villa Bertelli via Mazzini 200 – Concerto degli artisti dell'Accademia di Alto Perfezionamento. Ingresso libero.

domenica 11 dicembre
ore 15:30 – Viareggio, Fraz. Torre del Lago Puccini, Gran Teatro G. Puccini, Auditorium E. Caruso – Concerto in Memoria di Daniela Dessì, con gli artisti dell'Accademia di Alto Perfezionamento. Ingresso libero su prenotazione.

mercoledì 14 dicembre
ore 18:00 – Viareggio, Fraz. Torre del Lago Puccini, Gran Teatro G. Puccini, Auditorium E. Caruso – Ricordi di amore in musica, a cura dell'Associazione Versiliese Amici della Musica "G. Verdi" Luciano Cinini. Ingresso libero.

giovedì 15 dicembre
ore 21:00 – Viareggio, Istituto Sacro Cuore, via Pucci n. 65 – Omaggio della Fondazione Festival Pucciniano agli ospiti del Sacro Cuore. Ingresso libero.

venerdì 16 dicembre
re 21:00 – Seravezza, Villa Henraux via Marconi 502 – Concerto degli artisti dell'Accademia di Alto Perfezionamento. Ingresso libero.

sabato 17 dicembre
ore 17:00 – Viareggio, Fraz. Torre del Lago Puccini, Gran Teatro G. Puccini, Auditorium E. Caruso – Concerto di gala del 2° premio amici del Festival Pucciniano, con gli artisti dell'Accademia di Alto Perfezionamento. Ingresso libero su prenotazione.  

domenica 18 dicembre
ore 15:30 / 22:00 –  Viareggio, villa Argentina, via Vespucci ang. via A. Fratti – Quadri da La Rondine di Giacomo Puccini, (1° atto e concertato 2° atto), con gli artisti dell'Accademia di Alto Perfezionamento. Ingresso libero su prenotazione.

venerdì 30 dicembre
ore 21:00 – Viareggio, Fraz. Torre del Lago Puccini, Gran Teatro G. Puccini, Auditorium E. Caruso – Concerto di fine anno con l'orchestra del Festival Puccini, direttore Alberto Veronesi. Ingresso libero su prenotazione.
 

MESE PUCCIANIANO
Versilia, varie location
29 novembre / 31 dicembre 2016
Ingresso gratuito

Information:

Comprensorio:
Versilia
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
musica