Il Museo della Cattedrale di Lucca, propone una serie di conferenze e lezioni itineranti per le vie della città alla ricerca delle tracce che ci parlano del Medioevo.
Programma
Venerdì 13 gennaio
ore 16:30 Lucca dalla colonia romana alla civitas medievale: le trasformazioni nerll'edilizia pubblica e privata. Conferenza a cura di Francesco Niccoli.
venerdì 20 gennaio
ore 16:30 Viaggio nella Lucca altomedievale (zona ovest). Lezione itinerante a cura di Francesco Barsotti.
venerdì 27 gennaio
ore 16:30 Viaggio nella Lucca altomedievale (zona est). Lezione itinerante a cura di Francesco Barsotti.
Venerdì 3 febbraio
ore 16:30 Dalla casa torre al palazzo rinascimentale: evoluzione dell'edilizia civile dal Mille al Cinquecento. Conferenza a cura di Francesco Niccoli.
Venerdì 10 febbraio
ore 16:30 Palazzo Pfanner: un pregevole esempio di architettura barocca. Conferenza a cura di Chiara Lussu.
Venerdì 17 febbraio
ore 15:00 Passeggiata nella storia – visita guidata a Palazzo Pfanner. Lezione itinerante a cura di Chiara Lussu.
Appuntamento alla biglietteria di Palazzo Pfanner.
ingresso € 4,00
LUCCA, PERCORSI TRA EDIFICI PUBBLICI E PRIVATI: chiese, musei e palazzi
Lucca, Museo della Cattedrale, piazza Antelminelli
13, 20, 27 gennaio, 3,10,17 febbraio 2017
Ingresso: soci € 20,00- non soci € 30,00 – Singoli incontri € 5,00 (con prenotazione)





