L’Associazione culturale Ville Borbone e dimore storiche della Versilia presenta un evento culturale a cura della dottoressa Maria Diana Parlagreco. Nell’occasione vengono esposti alcuni abiti della sua collezione privata.
L’intervento è accompagnato da proiezioni di dipinti e stampe che riguardano la trasformazione del costume sia femminile che maschile a cavallo dei due secoli con richiamo alla musica di due grandi Maestri Verdi e Puccini, figure rappresentative del periodo.
Si parlerà della moda parigina alla corte dell’Imperatrice Eugenia, moglie di Napoleone III e fautrice della crinolina e da questa all’utilizzo del “sellino”, nelle creazioni dell’epoca e dell’evoluzione del costume nei dipinti dei più noti impressionisti: Manet, Monet, Renoir, nel macchiaiolo Silvestro Lega, di De Nittis e del più importante pittore della Belle Epoque: Giovanni Boldini, della trasformazione dell’abito con l’avvento del Liberty e le caratteristiche di questo nuovo Movimento, per arrivare a parlare di Villa Tina e delle sue splendide vetrate.
IL COSTUME FRA DUE SECOLI, XIX E XX SEC.
Massarosa, loc. Stiava, Villa Gori
Via della Misericordia
28 gennaio 2017
ore 16:30/18:30
Ingresso gratuito





