Le sale cinematografiche di Lucca accoglieranno i film più belli del celebre regista americano Oliver Stone, a cui è dedicata questa edizione del festival. Ai film di Stone si aggiungono le proiezioni di film e documentari ad opera di registi altrettanto famosi, tra cui Giada Colagrande, Bruno Monsaigion, Oliver Assayas, Julien Temple e molti altri.
Ecco qui l’elenco dei film giorno per giorno:
Domenica 2 aprile:
ore 15:00 – Lucca, Cinema Centrale – Assassini nati – Natural Born Killers. Oliver Stone, USA, 1994, 119′, col.
ore 19:30 – Lucca, Teatro del Giglio – Storie di erbe fluttuanti. YasujirÅ Ozu, Japan, 1934, ’86, b/n, muto. Evento speciale consistente nella proiezione del film con esecuzione dal vivo della colonna sonora a cura dell'Ensamble strumentale dell'istituto superiore di studi musicali "L. Boccherini".
Lunedì 3 aprile
ore 10:00 – Lucca, Biblioteca Civica Agorà. Nuovo Alfabeto Umano. Film documentario di Alessandro Mian e Alessandro Cattaneo (55 min, Italia, 2017). In collaborazione con l’Associazione Naga Har e con la Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana. Seguirà un dibattito sui temi trattati dal documentario.
ore 10:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – La grande truffa del Rock'n Roll. Julien Temple, U.K. 1980, 100’, col. Seguirà una conversazione tra il regista ed il Prof. A. Romanini.
ore 15:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – The doors. Oliver Stone, USA, Canada, 1991, 140′, col.
ore 17:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Aprimi il cuore. Giada Colagrande, Italia, 2002, 93′, col.
ore 18:15 – Lucca, Cinema Centrale – Wall street. Oliver Stone, USA, 1987, 125′, col.
ore 21:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Salvador. Oliver Stone, USA, UK, 1986, 123′, col.
ore 23:00 – Lucca, Cinema Centrale – Mademoiselle: Potrait de Nadia Boulanger. Bruno Monsaingeon, Francia, 1967, 79′, col.
ore 23:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Marfa si Banii. Cristi Puiu, Romania, 2001, 91’, col.
Martedì 4 aprile
ore 15:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – U Turn – Inversione di marcia. Oliver Stone, USA, Francia, 1997, 125′, col.
ore 17:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Oscenità e furore. Julien Temple, U.K., 2000, 108′, col.
ore 21:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – W. Oliver Stone, USA, 2008, 129’, col.
ore 23:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Black Widow. Giada Colagrande USA, 2005, 90’, col.
ore 23:30 – Lucca, Cinema Centrale – Glenn Gould Joue Bach. Bruno Monsaigion, Francia, 2006, 58’, col.
Mercoledì 5 aprile
ore 9:45 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – You Never had It – An Evening With Bukowski. Matteo Borgardt (45 min, USA, Messico, Italia, 2016). A seguire avrà luogo un incontro con Silvia Bizio, giornalista e produttrice del documentario e con Paola Ferrari De Benedetti, famosa giornalista Rai.
ore 10:00 – Lucca, Biblioteca Civica Agorà – Young Factory: proiezione cortometraggi finalisti del concorso Quindici19 (edizione 2016).
ore 15:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – La Mano. Oliver Stone, USA, 1981, 104′, col.
ore 15:00 – Lucca, Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca – Sils Maria. Oliver Assayas, Francia, Svizzera, Germania, 2014, 124′, col.
ore 17:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Aurora. Cristi Puiu, Romania, Francia, Svizzera, Germania , 2010, 181′, col.
ore 19:15 – Lucca, Cinema Centrale – LFF Focus. Saranno proiettati i seguenti cortometraggi: Angiò di Leonardo Palmernini 2'15'', Docufilm Provincia Apuana e Lucchesia, Reportage a confronto di Frank Phoenix , 3’.38’’, Storie d'altro mare, omaggio ad Antonio Possenti. Promo, 6’, 2017. Documentario di Lorenzo Garzella, 2017, 45’, in lavorazione.
ore 20:30 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Gli intrighi del potere (Nixon). Oliver Stone, USA, 1995, 183′, col.
ore 21:00 – Lucca, Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca – La presa del potere da parte di Luigi XIV. Roberto Rossellini, Italia, Francia, 1966, 90’, col.,v.o. sott. Presentazione della versione restaurata.
ore 23:30 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Joe Strummer: il futuro non è scritto. Julien Temple, Irlanda, UK, 2007, 124′, col.
Giovedì 6 aprile
ore 10:00 – Lucca, Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca – Ariosto, Il furioso in Garfagnana, Maurizio Bernardi (Italia, 2016 durata 55 min). A seguire incontro con il regista e con il Prof. Pietro Paolo Angelini, Membro del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
ore 10:00 – Lucca, Sala Convegni Vincenzo da Massa Carrara – In bici senza sella di Francesco Dafano (100 min, Italia, 2016). A seguire avrà luogo una conversazione con il produttore Alessandro Giuggioli.
ore 14:00 – Lucca, Cinema Centrale – The decline of western civilization. Penelope Spheeris, USA, 1980, 100′, col.
ore 15:00 – Lucca, Sala Convegni Vincenzo da Massa Carrara –JFK, un caso ancora aperto. Oliver Stone, USA,Francia, 1991, 188′, col.
ore 15:00 – Lucca, Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca – Any given Sunday. Oliver Stone, USA, 1999, 150′ col.
ore 17:00 – Lucca, Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca – A Woman – Una donna. Giada Colagrande, USA, Italia, 2010, 100’, col.
ore 18:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Demonlover. Oliver Assayas, Francia, 2002, 129′, col.
ore 21:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Sid & Nancy. Alex Cox, UK, USA, 1986, 89′ col.
ore 21:00 – Lucca, Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca – Savages – Le belve. Oliver Stone, USA, 2012, 131′, col.
ore 23:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – World trade center. Oliver Stone, USA, 2006, 129’, col.
Venerdì 7 aprile
ore 10:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – La felicità umana. Maurizio Zaccaro (85 min, Italia, 2016). Dopo la proiezione avrà luogo un incontro con il regista.
ore 15:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Piotr Anderszweski – Voyageur intranqulle. Bruno Monsaingeon, Francia, Polonia, 2009, 83, col.
ore 17:00 – Lucca, Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca – Femminismo!. Evento del Centro Donna Lucca in collaborazione con Cineforum Ezechiele 25.17.
ore 17:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Platoon. Oliver Stone, USA, 1986, 120′, col.
ore 18:30 – Lucca, Cinema Centrale – Bob Wilson's life and death of Marina Abramovic. Giada Colagrande, Italia, 2012, 57′, col.
Sabato 8 aprile
ore 10:00 – Lucca, Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca – Le ragazze del 2 giugno. Introduzione e proiezione del documentario di Nadia Davini, Stefano Ceccarelli, Italia, 57’, col.
ore 15:00 – Lucca, Cinema Centrale – Snowden. Oliver Stone, Francia, USA, Germania, 2016, 124′, col.
ore 15:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Jubilee. Derek Jarman, UK, 1978, 103′, col.
ore 17:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Talk Radio. Oliver Stone, USA,Canada, 1988, 103′, col.
Domenica 9 aprile
ore 15:00 – Lucca, Cinema Moderno – La morte del Sig. Lazarescu – Cristi Puiu, Romania, 2005, 150′, col.
ore 15:00 – Lucca, Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Tra cielo e terra. Oliver Stone, Francia, USA, 1993, 140′, col.
ore 17:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – The ecstasy of Wilko Johnson. Julien Temple, UK, 2015, 94’, col.
ore 18:00 – Lucca, Cinema Moderno – Wall street: il denaro non dorme mai. Oliver Stone, USA, 2010, 133′, col.
ore 21:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Nato il quattro luglio. Oliver Stone, USA, 1989, 144′ col.
ore 23:00 – Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara – Yehudi Menuhin: Le Violon Du Siècle. Bruno Monsaingeon, Francia, 2002, 104’, col.
Qui troverete il programma completo con tutti gli eventi: LuccaFilmFestiva & EuropaCinema
LUCCAFILMFESTIVAL ED EUROPACINEMA
Lucca, Cinema Centrale via C. Poggio di seconda 36
Lucca, Auditorium Vincenzo da Massa Carrara, via San Micheletto 3
Lucca, Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca, Piazza S. Martino, 4
Lucca, Cinema Astra, via della Dogana, 7
Lucca, Teatro del Giglio, Piazza el Giglio
Lucca, Cinema Moderno, via Vittorio Emanuele II, 17
2 / 9 aprile 2017
ingresso a pagamento





