È il linguaggio della natura che ispira e dà consistenza alle opere di questo artista, che è consapevole che la pittura può prescindere dalla mimesi della natura e può attingere una propria forza espressiva attraverso un confronto continuo tra forma, spazio, colore, luce e superficie. Il suo desiderio non è legato alla percezione originale della superficie delle cose, ma alla ricerca del non visibile: un’analisi nell’oltre, dove le energie dell’universo e i respiri della materia lo accompagnano in un viaggio verso il segreto del Tutto.
Gli elementi delle sue composizioni, privi di riferimenti spazio-temporali, trovano la loro posizione in un ‘vuoto’ che non corrisponde a un semplice palinsesto, ma a una luce soprannaturale in grado di coagulare segni, colore e materia viva.
Quelle di Erra Hubert sono composizioni che scorrono all’interno dei propri confini e focalizzano immagini attraverso particolari cromie che scandiscono la materia in una liquida e luminosa trasparenza magnetica che evoca la realtà proprio interagendo con quello spazio. I suoi studi non sono bozzetti o prove, ma corrispondono alle tessere di un mosaico che rende visibile il non visibile: proprio nell’invisibile ognuno può trovare la propria libertà.
WALTER ERRA HUBERT. Studies from the breathing in the void series
Lu.C.C.A. Lounge&Underground
31 marzo / 23 aprile 2017
Orario: da martedì a domenica 10:00 / 19:00
Ingresso gratuito





