Progetto finanziato da:

VIA VINARIA

Città del Vino, Bandiera Arancione e Comune Fiorito nonché tappa principe della Strada del Vino e dell’Olio di Lucca e Versilia, Montecarlo è un piccolo comune collinare a confine tra le province di Lucca e Pistoia dove si producono vini di notevole interesse per gli esperti del settore oltre alla rinomata Doc Montecarlo Bianco – riconosciuta nel lontano 1969 – e la Doc Montecarlo Rosso ottenuta nel 1985.

 

Fondato nel 1333 dall’imperatore Carlo IV di Boemia, l’antico borgo che ne conserva orgogliosamente il nome è zona di produzione vinicola almeno da più di 1150 anni, essendo datato 846 d.C. il primo documento di archivio che parli esplicitamente della presenza di vino coltivato e venduto nella zona.

 

Le Fattorie e le Aziende Agricole di Montecarlo saranno aperte al pubblico per accompagnare il visitatore in un tour innovativo ed entusiasmante, grazie alla familiare ospitalità dei proprietari e con la qualificata presenza dei cantinieri e dei sommelier della Fisar e dell’Ais; direttamente nelle cantine, quale miglior cornice ai vini di Montecarlo, saranno presenti espositori qualificati di prodotti tipici locali.

 

A guidare gli ospiti tra le fattorie di Montecarlo, attraverso le strade costeggiate dai vitigni e dagli oliveti, saranno i Wine Bus, bus navetta gratuiti che condurranno direttamente all’ingresso delle cantine; ed ancora nell’occasione sarà possibile visitare la storica Fortezza del Cerruglio e lo splendido Teatro dei Rassicurati.

 

VIAVINARIA
Montecarlo
20/21 maggio 2017
ingresso gatuito

 

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Montecarlo
Tipologia evento:
mostre|festival