Villa Argentina, il gioiello Liberty di Viareggio, ospita ogni mercoledì pomeriggio, un incontro tra scrittori e lettori. L'evento è promosso dal 'Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina' in collaborazione con la 'Libreria Lungomare di Viareggio'. Al termine sarà offerto un aperitivo ai presenti.
Nell'appuntamento odierno viene proposta una conferenza dibattito e la presentazione del libro "Genesi. Frammenti di una storia vera di Marco Rocca" (Edizioni Epoca 2000). Partecipa l'autore; intervengono Claudio della Bartola e Paola Berlingeri, medium e scrittrice. Musica a 432Hz al piano live di Irina Bouzmakova.
Fino a che punto può spingersi il desiderio di conoscenza dell’uomo? Quale limite siamo disposti a varcare per cogliere l’estremo frutto del sapere? Zaccaria in un viaggio a ritroso attraverso gli insegnamenti di grandi
maestri del misticismo, artisti misteriosi ed un manoscritto segreto, si mette alla ricerca dell’origine dell’uomo e della sua anima giungendo ad una conclusione sorprendente ed inaspettata.
Marco Rocca è un bergamasco impiantato nella città di Lucca. Dopo la laurea in lettere, intraprende studi di misticismo e psichismo. Antropologo, sociologo e scrittore, la malattia che lo coglie nel 2012 all’età di soli 49 anni completa, a suo dire, il percorso di studi, proiettandolo in un’ottica universale completamente differente da quella comune. Ha pubblicato "La porta di lato" e "I petali della follia".
DI MERCOLEDI' – Genesi. Frammenti di una storia vera di Marco Rocca
Viareggio, Villa Argentina, via Vespucci ang. via Fratti
31 maggio 2017
ore 17:30
Ingresso gratuito, gradita la prenotazione





