Spettacoli e laboratori all’insegna del dialogo interculturale. È questa “Oltrepassare” che dopo il successo della passata edizione, propone un programma ancora più ricco e coinvolgente. Invariata la formula di partecipazione: l'ingresso a tutte le iniziative sarà gratuito. Gli appuntamenti con gli ospiti più attesi si svolgeranno ogni sera alle ore 21:00 ad Artè.
Si inizia giovedì 1° giugno con il talk show “Parlando con Giobbe” che vedrà protagonista Giobbe Covatta, comico, attore e scrittore testimonial di Amref e Save The Children, da anni impegnato sulle tematiche dei bambini africani. Sarà intervistato da Lorenzo “Veg” Lombardi. Covatta parlerà di Africa, accoglienza, migranti e multinazionali che sfruttano il terzo mondo ma anche di ecologia e vegan.
Venerdì 2 giugno alle 17:00 Artè ospiterà l’incontro “Storia di un’amicizia liberatrice" con Gerarde Lutte, fondatore del movimento ragazze e ragazzi di strada, città del Guatemala.
Alle 21:00 sarà la volta di Mohammed Ba, attore e griot senegalese, che porterà in scena il suo spettacolo teatrale “Oro blu”.
Sabato 3 giugno sul palco salirà Moustapha Dembélé, griot del Mali, che si esibirà in un concerto con musicisti e ballerini africani e italiani. Chiuderà la rassegna il concerto degli Zina, un melting pot sonor che evoca i ritmi della tradizione magrebina e senegalese, le melodie del jazz, i suoni del rap del reggae e del dub.
Domenica 4 giugno Zina in concerto, melting pot sonoro. Una fusione che evoca i ritmi della tradizione magrebina e senegalese, le melodie del jazz, i suoni del rap del reggae e del dub.
Alla scuola primaria “Amalia Bertolucci Del Fiorentino” in via Carlo Piaggia a Capannori da venerdì 2 giugno a domenica 4 giugno sono in programma laboratori e attività: dalla musica al teatro, dalla danza ai murales. Durante i laboratori gli scout Lucca-Ponte1 e Ludobus cureranno uno spazio giochi per bambini per consentire ai genitori di partecipare alle attività.
Nelle sere del 2, 3 e 4 giugno alla scuola primaria si svolgeranno anche cene interculturali gratuite. È richiesta la prenotazione entro il 31 maggio all’indirizzo v.niccolai@comune.capannori.lu.it
OLTREPASSARE
Capannori sedi varie
1/4 giugno 2016
ingresso gratuito





