Progetto finanziato da:

PELLEGRINAGGIO ALPINI – Monte Argegna

Il complesso monumentale, si trova in un'ampia distesa di prato sul monte Argegna, con vista panoramica sulle Alpi Apuane.
Il complesso, eretto in memoria degli Alpini, è composto da una campana votiva bronzea, sei cippi in cemento, un blocco marmoreo con funzioni di altare. I singoli monumenti appoggiano su un largo basamento in cemento. Il perno dell’intero complesso è la campana dedicata ai Caduti di tutte le guerre in tutto il mondo e sostenuta da due grandi pilastri in cemento.

 

La grande campana votiva pesa undici quintali e i due montanti che la sorreggono riecheggiano stilizzati il motivo delle “penne mozze”, cioè gli Alpini caduti in guerra. Di fronte è collocato il blocco marmoreo dell’altare, all’interno del quale c’è una teca in vetro contenente la terra del Don e un’epigrafe in onore degli Alpini del Don.
I sei cippi, disposti a semicerchio sul piano di base, indicano le altrettante Divisioni Alpine: Cunense, Alpi Graie, Taurinense, Tridentina, Pusteria, Julia

 

Programma:

Ore 10.00 – Raduno e pellegrinaggio degli alpini in congedo
Ore 10.30 – Sfilata dei partecipanti al monumento
Ore 11.00 – Alza bandiera e Santa Messa
Ore 12.30 – Pranzo
Ore 15.30 – Concerto bandistico gruppo Alpini di Giuncugnano

 

PELLEGRINAGGIO ALPINI
Monte Argegna, Giuncugnano
25 giugno 2017
ore 10.00

Information:

Comprensorio:
Garfagnana
Comune:
Giuncugnano Sillano
Tipologia evento:
natura-ambiente|festival|tradizione-religione