Dedicato a residenti e ospiti, l'evento che coinvolge tutto il territorio regionale a partire dalla costa. Toscana, Arcobaleno d’Estate, per l'edizione 2017 si presenta ancora più ricca e festosa per dare il benvenuto all'estate. Enogastronomia, musica, arte e spettacolo, divertimento, storia e natura, tutto il meglio che il territorio toscano sa offrire riunito in tre giorni di festa.
Sono tantissimi gli eventi che continuano ad aggiungersi ogni giorno e che potete scorprire sul sito ufficiale www.arcobalenodestate.it
Quest’anno la kermesse – giunta alla sua quinta edizione – ha uno speciale focus sul blog Toscana Ovunque Bella. Domenica 18 giugno, infatti, i 278 comuni toscani saranno le star della festa. Ogni borgo potrà svelare il suo racconto inedito pubblicandolo sul blog www.toscanaovunquebella.it, diventando protagonista nel weekend che dà il via all’estate.
Tra gli eventi ricordiamo domenica 18 giugno a Borgo a Mozzano la visita guidata alla scoperta della LInea Gotica. Il ritrovo con la guida è alle ore 9:30 pressola chiesa di san Giusto di Brancoli.
A Camaiore, in coincidenza con il Corpus Domini, il 18 giugno si possono apprezzare i famosi tappeti di segatura e di petali di fiori, che vengono realizzati già a partire dal 17 sera.
A Forte di Marmi la manifestazione Forte Children prevede, nelle date 16/18 giugno, giochi, animazione, cena per bambini e spettacoli vari.
TOSCANA ARCOBALENO D'ESTATE
Regione Toscana, varie location
16/18 giugno 2017





