Progetto finanziato da:

BAU GPS Global Participation System

In 14 anni di attività, la rivista d'autore BAU ha coinvolto oltre 800 autori provenienti da ogni angolo del pianeta, dall’Australia alla Cina, dal Sud Africa all’Iran. Seguendo la sua vocazione sperimentale nelle arti visive e nei più diversi linguaggi, ha immaginato per il numero 14 della rivista, dal titolo “GPS – Global Participation System”, un singolare numero di forma circolare, con lavori originali di oltre 70 partecipanti internazionali contenuti in un cofanetto cilindrico. 

 

Sabato 1 luglio, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio, viene inaugurata l’esposizione multimediale GPS – Global Participation System che comprende, oltre ai lavori contenuti nel nuovo numero, una serie di opere e installazioni originali di autori presenti in "BAU 14" come Maicol Borghetti, Le Forbici di Manitù, Brigata Topolino, My Cat Is An Alien e una selezione di lavori visuali concessi in prestito dall’Archivio Carlo Palli di Prato, con artisti storici quali Andy Warhol, Henri Chopin, George Brecht, Ketty La Rocca. 

 

L’inaugurazione della mostra multimediale sarà seguita, a partire dalle ore 18.15, dalla presentazione della rivista "BAU Contenitore di Cultura Contemporanea." Introdotto dal Direttore Scientifico della GAMC Alessandra Belluomini Pucci e dai redattori di "BAU".
Alle 19.00 aperitivo sulla terrazza della GAMC, seguito alle ore 21.00 dal concerto "Tinnitus Tales delle Forbici di Manitù", con ospite il gruppo "Deadburger".

 

BAU GPS Global Participation System
Viareggio, GAMC Lorenzo Viani, piazza Mazzini 22
1 Luglio/10 Settembre 2017
Luglio e Agosto:
da Martedì a domenica 18:00 / 23:00
Settembre: da Martedì a domenica 15:30 / 19:30
Ingresso: € 8,00, ridotto € 4,00
Gratis ragazzi fino ai 14 anni, accompagnatori e guide turistiche Regione Toscana, possessori di Edumusei card, membri ICOM

 

Information:

Comprensorio:
Versilia
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
arte