Progetto finanziato da:

Germano brasato

Germano brasato

Un’altra ricetta a base di selvaggina da piuma, che Giacomo Puccini tanto amava cacciare sulle rive, nei chiari e tra i canneti del lago di Massaciuccoli.

Ingredienti per 6 persone 
Tre germani ben frollati con i loro fegatini, cento grammi di pancetta di maiale, centocinquanta grammi di pomodori passati, mezzo litro di vino rosso, una cipolla media, un bicchiere di marsala secco, tre spicchi d’aglio, rosmarino, salvia, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. 
Preparazione 
Spennate, fiammeggiate e lavate accuratamente i germani. 
In un tegame sistemate i colli dei germani, i fegatini, la pancetta e gli odori tritati; irrorate con olio e fate rosolare bene il tutto. 
Bagnate con vino e Marsala, aggiungete pomodoro e fate cuocere in forno a 1800 per una quarantina di minuti. 
In un tegame con un po’ d’olio fate rosolare i germani drogati con sale e pepe. Dopo circa 30 minuti aggiungete la salsa di frattaglie passata al setaccio e aggiustate di sale e pepe. 
Servite i germani tagliati a metà su crostoni di pane integrale fritti nello strutto.