Progetto finanziato da:

Museo della Satira e della Caricatura

Museo della Satira e della Caricatura / Museum of Satire and Caricatures

Il Museo del Forte per la Satira e la Caricatura, che ha sede nel Forte di Leopoldo I, raccogliendo l'eredità del Premio Satira Politica, è diventato il centro della conservazione, raccolta e studio di tutti i materiali concernenti la storia della satira e della caricatura mondiale.
Il patrimonio museale è costituito da disegni originali, contemporanei e del passato, da una biblioteca con oltre 2500 volumi di settore e molte testate satiriche del 1800 e del 1900, da una videoteca e da un archivio multimediale. Il Museo promuove secondo un calendario annuale cicli di mostre di satira contemporanea e del passato.
Dal 1973 ogni anno, nel mese di settembre, la Fondazione "Città di Forte dei Marmi" con il contributo e il patrocinio del Comune, della Regione Toscana e dell'Amministrazione Provinciale di Lucca continua ad organizzare il Premio Satira Politica. Questa manifestazione, nota a livello internazionale come dimostrano le partecipazioni di autori quali David Levine, Jules Feiffer, Garry Trudeau, Gore Vidal, Ralph Steadman, Pancho, assegna premi per le sezioni giornalismo, letteratura, grafica, spettacolo.

Gallery:

Details:

  • Cataloghi Premio Satira Politica Forte dei Marmi 1982-2000
  • AA. VV., Le stagioni della satira. Vent´anni di satira politica a Forte dei Marmi, Ed. Fondazione Città di Forte dei Marmi, 1992
  • "Il rovescio della medaglia", I quaderni del Museo della Satira, Forte dei Marmi 2000
  • AA.VV., Lorenzo Viani. Il segno caricato tra satira e provocazione, catalogo mostra, 1996

Il patrimonio museale è stato costruito negli anni grazie a varie donazioni di fondi e collezioni private, ad acquisizioni di disegni originali contemporanei o del passato e alle collaborazioni con le più prestigiose testate satiriche del mondo e con associazioni di cartoonists e musei stranieri.
La ricca collezione in archivio di disegni satirici originali contemporanei e del passato e di litografie antiche vengono esposte ciclicamente in mostre temporanee e sono a disposizione di studiosi ed esperti.
La Biblioteca specializzata del Museo della Satira ospita libri, cataloghi, album di satira o storia della satira contemporanea o del passato, giornali e periodici satirici italiani e stranieri. Dispone inoltre del fondo "Paolo Moretti", che conta 1000 volumi, giornali e periodici satirici dal 1945 ad oggi. È in corso di realizzazione un CD-ROM sulla storia della satira, una sorta di Museo virtuale, consultando il quale sarà possibile compiere un viaggio storico nella satira europea dalle sue origini ai giorni nostri, e che si affaccerà anche in Internet come banca dati specializzata ed unica del settore. Il Museo Virtuale conterrà infatti un grande archivio di schede informative relative ad autori e testate satiriche, disegni e presentazioni multimediali.

Disegni satirici contemporanei e del passato.

Information:

Telefono:
0584 2801 (centralino Comune di Forte dei Marmi) 0584 876277 sede espositiva
Sede / Indirizzo:
Forte di Leopoldo I°, Piazza Garibaldi
Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Forte dei Marmi

Museo della Satira e della Caricatura, Piazza G. Garibaldi, 1, 55042 Forte dei Marmi LU