Progetto finanziato da:

Monumento ai Caduti di Minucciano

Monumento ai Caduti di Minucciano / Monument to the Fallen of Minucciano

Il monumento nato originariamente per onorare i Caduti della grande guerra, è stato successivamente integrato con i nomi dei Caduti nel secondo conflitto. Il cippo è sovrastato da un’aquila, simbolo di vittoria e rigenerazione, ritratta nell’atto di spiccare il volo. Sui lati del monumento compaiono due lampade scolpite a mezzotondo, sul lato destro si nota inoltre lo stemma del Comune di Minucciano, sul lato sinistro originariamente compariva il fascio littorio, successivamente cancellato. Sul cippo è presente anche l’elmetto, simbolo militare posto a ricordo dei Caduti. Il monumento è recintato da quattro piccoli pilastri in marmo e da una catena in ferro.

Gallery:

Details:

  • Minucciano: Monumento ai caduti, in “Il Popolo Toscano”, IX, martedì 18 settembre 1928, quarta edizione.
  • Il popolo di Garfagnana esalta i suoi figli che dettero la vita per la Patria, in “Il Popolo Toscano”,  X, 272, martedì 13 novembre 1929, prima edizione.
  • PULITI MARISTELLA. Monumenti ai Caduti in Garfagnana. Guerra 1915-1918. Scheda su Minucciano.

Baccelli

Comitato Pro Monumento

Realizzato tra 1925 e 1928, il monumento fu solennemente inaugurato il 10 novembre dell'anno successivo.

Minucciano
qui eterna ai vivi il ricordo
dei suoi martiri gloriosi
1915-1918
Serg. Filippetti Domenico
Sold. Baldini Carlo
“ Filippetti Giovannni
“ Poletti Felice
“ Poletti Nicodemo
“ Sarteschi Alberto
1940-1945
Mar.Llo Signorini Giovanni
Sold. Lattanzi Amilcare
“ Poletti Mario

Information:

Comprensorio:
Garfagnana
Frazione / Località:
Minucciano
Sede / Indirizzo:
Piazza Vittorio Veneto, Minucciano - 55034
Comune:
Minucciano
Ingresso:
gratuito
Orario di apertura:
sempre aperto
Stagione consigliata:
tutta la stagione

Piazza Vittorio Veneto, Minucciano - 55034