Nel corso dell’eccidio nazista che il 12 agosto 1944 costò la vita a 560 persone inermi, anche il piccolo organo della chiesa di Sant’Anna di Stazzema fu distrutto dai colpi di mitraglia delle SS.
Nel 2007, dopo un sessantennio dal tragico eccidio, la musica è tornata nuovamente ad allietare la piccola chiesa di Sant’Anna, grazie al Festival Organistico “Organo della Pace”.
Il Festival Organistico “Organo della Pace” Sant’Anna di Stazzema giunge nel 2010 alla sua quarta edizione. Sono previsti 9 concerti , ogni domenica, dal 4 luglio al 29 agosto. Il Festival Organistico 2010 è dedicato al tema: “Il linguaggio universale della musica”, un linguaggio capace di avvicinare popoli e culture, di favorire l’esperienza del dialogo e del confronto e di sensibilizzare un largo pubblico ai temi della memoria e della pace, in un luogo simbolo quale Sant’Anna di Stazzema.
L’Organo della Pace, strumento di notevole valore e di pregevole fattura fabbricato dall’artigiano lucchese Glauco Ghilardi, è il frutto della sensibilità e dell’impegno di due musicisti tedeschi di Essen, i coniugi Maren e Horst Westermann, che hanno raccolto i fondi necessari alla realizzazione.
Giampaolo Di Rosa suonerà il 15 agosto per il sesto concerto della stagione, con una lettura di Mariagrazia Carraroli.
Il concerto inizia alle 18 nella chiesa di Sant’Anna
Details:
4 luglio Jörg Josef Schwab (Essen)
11luglio Ferruccio Bartoletti (La Spezia)
18 luglio Luca Scandali (Perugia)
25 luglio Matteo Imbruno (Amsterdam)
1 agosto Alessandro La Ciacera (Milano), con Lorenzo Paini (clarinetto)
8 agosto Emanuele Cardi (Battipaglia- Salerno)
15 agosto Giampaolo Di Rosa (Roma), con lettura di Mariagrazia Carraroli (Firenze)
22 agosto Paolo Bottini (Cremona)
29 agosto Reinhold Friedrich, tromba, con Eriko Takezawa (Karlsruhe)
Associazione italo-tedesca Amici dell’organo della pace di Sant’Anna di Stazzema
Tel./Fax 0584.772025
amici_organosantanna@libero.it
Deutschland: Tel./Fax 0201.473675
freunde-der-friedensorgel@gmx.de





