Progetto finanziato da:

Serafino Beconi. Immagini, allegorie, revenants

Serafino Beconi. Immagini, allegorie, revenants

L’assessorato alla cultura del Comune di Viareggio, in collaborazione con l’associazione Agorà, presenta una rassegna pittorica dedicata al maestro viareggino Serafino Beconi, artista appassionato e toccato da una feconda vena poetica e creativa, ispirato dal suo forte  impegno civile. Le sue opere, in mostra dal 10 luglio al 1 agosto ai Musei civici di Villa paolina, sono pervase da uno spirito di rivolta e da un senso profondo della vita e della felicità di viverla.

Serafino Beconi nasce a Torre del Lago il 20 giugno 1925. Nel 1945 si diploma maestro e da autodidatta, secondo la tradizione dei pittori viareggini, inizia a dipingere. Nel 1954 entra a far parte del Centro versiliese delle arti con Marcucci, Santini, Catarsini, Pardini e altri. Partecipa a varie collettive e tiene molte mostre personali. È del 1964 la mostra in cui espone per la prima volta i quadri del ciclo di Sant’Anna con 140 opere e 75 disegni, a Viareggio.
Nel 1971 espone a Lucca i “Dodici ritratti di Stefania Sandrelli” e nello stesso anno con Franco Signorini vince il concorso per l’abbellimento artistico del nuovo palazzetto dello sport. Nel 1974 replica della personale dell’eccidio di Sant’Anna a Pietrasanta. Nel 1990 fonda il periodico trimestrale “SINOPIA” il cui numero 0 esce a novembre. Si spegne nella sua casa di Viareggio, dopo una lunga malattia, la mattina del 27 febbraio del 1997.

Details:

tel. 0584/966341-961076
www.comune.viareggio.lu.it

“Serafino Beconi. Immagini, allegorie, revenants”

Musei Civici di Villa Paolina
Via Machiavelli, 2  – Viareggio

Inaugurazione sabato 10 luglio 2010

Orario:
18.00-23.00 (lunedì chiuso)
ingresso libero

Information:

Comprensorio:
Versilia
Sede / Indirizzo:
Musei Civici di Villa Paolina - Via Machiavelli, 2 - Viareggio
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
arte|mostre