Organizzata dal Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, l’11 agosto 2010 alle 21.30, nella Sala del Capitolo del Chiostro di S. Agostino a Pietrasanta, appuntamento con la conferenza della professoressa Fulvia Strano “Dentro l’immagine. Strumenti per l’ascolto di un’opera d’arte. Da Vermeer a Caravaggio, a Frank O. Gehry; attraverso il Simbolismo di Morelli e di Boecklin”. Intervengono Lodovico Gierut e Roberto Valcamonici.
La conferenza, articolata attraverso la proiezione di alcune immagini scelte dall’autrice e commentate dal vivo, suggerisce una prospettiva diversa con cui guardare l’opera d’arte, stimolando nei presenti la curiosità a proseguire in un cammino di approfondimento che, pur nel rispetto degli elementi storici e delle necessarie valutazioni critiche, si rivolge essenzialmente all’individuo e alla sua sensibilità personale.
Fulvia Strano è autrice del recente volume “La forma del tempo. Appunti per un manuale poco accademico di storie dell’arte”, Edilet 2009. In qualità di storico dell’arte ha curato gli aggiornamenti scientifici all’enciclopedia Le Muse (De Agostini/Gedea), e ha collaborato alla ricerca iconografica di opere dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani. E’ ideatrice e docente dei corsi di “lettura dell’opera d’arte” presso la società Bell’Italia88 a Roma.
Details:
Info:
lodovico@gierut
cell. 3803941442





