Domenica 22, lunedì 23 e martedì 24 agosto, nel chiostro di San Micheletto a Lucca, si tengono tre conversazioni dedicate a Napoleone.
Le serate sono parte del progetto “Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone ed Elisa”, ideato da Roberta Martinelli, direttore del Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche dell’isola d’Elba.
Gli incontri sono ad ingresso libero.
Domenica 22 agosto alle 21,30
“Che stoffa Maestà – Manifatture lucchesi per i palazzi imperiali di Napoleone”
Monica Guarraccino parlerà del ruolo che Elisa Baciocchi ebbe nel rilanciare le manifatture lucchesi, prima fra tutte la produzione di sete e tessuti.
Lunedì 23 agosto alle 21,30
“Il gatto nero racconta Napoleone – Il teatro delle ombre nell’epopea napoleonica”
Velia Gini Bartoli e Simonetta Giurlani Pardini parlerano del cabaret parigino “Il Gatto Nero”, dove l’epopea napoleonica fu narrata dal teatro d’ombre di Henry Rivière e di Caran d’Ache.
Martedì 24 agosto alle 21,30
“Napoleone Re – Napoleone: progressista o reazionario?”
Incontro con Peter Hicks, storico e responsabile delle relazioni internazionali per la Fondation Napoléon di Parigi.





