Forte del successo degli ultimi tre anni, torna anche nel 2010 “Lucca in voce”, originale percorso per approfondire la conoscenza dello strumento vocale a partire da punti vista diversi: fisiologico, artistico, anatomico.
Organizzata dall’associazione omonima, Lucca in voce è ormai riconosciuta come uno dei corsi sulla voce più qualificati in Italia e, per l’edizione 2010, propone un cartellone di eventi quantomai ricco da settembre a dicembre, con incontri, serate musicali e seminari aperti a tutti.
Venerdì 10 settembre – ore 17
Sala dell’Accademia I – Palazzo Ducale
La medicina omeopatica e la voce: curare la persona per curare il sintomo
Con la dottoressa Marialessandra Panozzo dell’Azienda USL 2, in collaborazione con F.I.D.A.P.A.Questo incontro, che vede la collaborazione con l’associazione FIDAPA, nasce dal desiderio di affrontare i disturbi della voce attraverso la medicina
omeopatica. La voce è una delle caratteristiche peculiari dell’essere umano; ogni individuo sviluppa un suo modo proprio e personale di utilizzare la voce, e ogni individuo sviluppa un suo modo proprio e personale di ammalarsi nell’uso della voce. La medicina omeopatica cura la persona nella sua interezza e nella sua individualità; come ogni malattia, anche le patologie delle corde vocali, così come le infiammazioni ricorrenti della laringe, per la medicina omeopatica sono legate all’individuo nel suo complesso. Per la diagnosi e la terapia omeopatica dunque, occorre un buon colloquio personalizzato, approfondito e completo che esamini i vari sintomi e segni del paziente al fine di costruire un sorta di puzzle che evidenzi con chiarezza il rimedio che, riportando in equilibrio l’energia vitale, farà scomparire il sintomo fisico.
Ingresso libero
Details:
Per informazioni:
Tel. 347 4433925
email: vuerre49@yahoo.it





