Il consorzio di Bonifica Auser-Bientina organizza una gita in bicicletta lungo l’antico territorio del Lago di Bientina fino all’acquedotto delle Cerbaie.
Ritrovo: ore 9.00 a Vicopisano, presso il parcheggio in prossimità dell’area attrezzata , rientro previsto per le ore 17.00
Itinerario: Vicopisano e le sue torri, percorso nei depositi dell’antico Lago di Bientina; Ore 14, breve visita guidata al Museo Etrusco del Comune di Bientina (Chiesa sconsacrata di S. Girolamo) a seguire presentazione del libro ”Fossa cinque della Bonifica di Bientina. Un insediamento nella piana dell’Auser intorno al 1000 A.C.” a cura di Giulio Gianpoltrini – Al rientro passiamo per l’Acquedotto delle Cerbaie , terra di confine tra gli antichi laghi di Bientina e Fucecchio, il Puntone e di nuovo verso Vicopisano.
Consigli utili: abbigliamento e scarpe idonee, giacca impermeabile, zainetto con acqua e cibo energetico. Le gite in bicicletta sono facili e senza dislivelli ma spesso su tracciato sterrato. Il percorso complessivo non supera i 20 Km. Le gite a piedi sono facili ed adatte a tutti, adulti e bambini. Per gli appuntamenti che durano l’intera giornata,
il pranzo è al sacco, per cui i partecipanti devono essere autonomi.
Si ricorda che la partecipazione è completamente gratuita, ma è necessario confermare la propria presenza telefonando allo 0583/98241 o inviando una e-mail a danielebianucci@cbbientina.it
Le iscrizioni saranno accettate fino ad un massimo di 35 partecipanti. In caso di pioggia, le escursioni verranno recuperate nelle settimane successive.
La passeggiata fa parte dell’iniziativa “L’acqua nel comprensorio: da vivere, da bere, da proteggere”, passeggiate in bici e a piedi nella piana lucchese. Tante occasioni per conoscere i corsi d’acqua, i loro ambienti naturali e la storia delle modifiche fatte dall’uomo nel corso dei secoli.
Details:
Consorzio di Bonifica Auser-Bientina
0583/98241
danielebianucci@cbbientina.it





