domenica 21 novembre – h. 17.00
la Compagnia teatrale “Eccentrici Dadarò” presenta:
PETER PAN, Una storia di pochi centimetri e piume
di: Fabrizio Visconti, Rossella Rapisarda
con: Davide Visconti, Rossella Rapisarda, Simone Lombardelli
regia: Fabrizio Visconti
scene e costumi: Paride Pantaleone, Claudio Micci
Vincitore Premio Benevento Città Ragazzi 2004
Vincitore premio ETI Stregagatto “Visioni d’infanzia” 2004
Scheda spettacolo:
Un sogno o una storia vera… un viaggio oppure no… una storia che racconta dei grandi e dei piccoli: dei grandi che dimenticano e di quelli che cercano di ricordare… di chi ha smesso e di chi continua a guadare le stelle… dei genitori e dei figli: un invito a darsi la mano per non avere paura di cercare orizzonti lontani.Uno spettacolo nato per i bambini e consigliato agli adulti… per accompagnare in volo “Arturo”, un professore che crede soltanto ai numeri, allergico alla parola fantasia, e Wendy, sua figlia, in fuga per non diventare grande… alla ricerca di Peter Pan, l’eterno bambino fuggito a soli sette giorni di vita… e un’Isola di piume leggere, bolle di sapone e navi invisibili… per riaprire una finestra sbarrata da troppo tempo… e forse scoprire che diventare grandi non significa dimenticare di aver avuto un giorno le ali.
Trama:
Dopo averne sbarrato la grande finestra, il professor Arturo si è da anni rinchiuso nel suo laboratorio tutto tubi e numeri per poter studiare senza distrazioni di alcun tipo. Ad interrompere la sua conferenza contro i sogni e la Fantasia sarà, però, proprio la figlia Wendy, fuggita dal pullman che doveva portarla in collegio.Lei è tornata per comunicargli una decisione importante: ha scelto di non crescere, di non diventare grande! Il professore, imbarazzato di fronte al suo pubblico e contrariato per l’immaturità della figlia, cercherà di convincerla a diventare seria e smetterla di giocare con la Fantasia, parola a cui Arturo è allergico. Per tutta risposta, Wendy affermerà di voler trovare l’Isola che non c’è, dove Peter Pan è rimasto in eterno bambino. La discussione tra i due sarà interrotta proprio da Peter Pan, all’inseguimento della sua ombra scucitasi dai suoi piedi. Wendy, nonostante i tentativi del padre di convincerla e convincersi che si è trattato solo di una suggestione, seguirà Peter Pan ed arriverà con lui sull’Isola che non c’è.
Il professor Arturo, rimasto solo, avrà una sola possibilità per ritrovare Wendy: affidarsi alla Fantasia per poter arrivare anche lui sull’Isola che non c’è e riportare a casa la figlia. Proprio la Fantasia! Quella che per anni aveva chiuso fuori dalla finestra del suo laboratorio…Accetterà la sfida e si trasformerà in Capitan Uncino, per arrivare sull’Isola e combattere per riconquistare il suo tesoro: Wendy. Eccolo dunque impegnato in una vera battaglia con Peter Pan, sempre pronto a divertirsi con ogni genere di sfida, ma sarà proprio Wendy ad interromperli, poiché, in tutto questo percorso, lei avrà compreso quanto sia importante che qualcuno torni sulla Terra a raccontare dell’esistenza dell’Isola che non c’è, prima che i grandi dimentichino tutto: di essere stati bambini, di aver avuto un giorno le ali con cui volare fino all’Isola che non c’è ad inseguire i propri sogni. Arturo, ormai cambiato, tornerà con Wendy sulla Terra, nel suo laboratorio, ma solo per aprire finalmente quella finestra troppo a lungo sbarrata ed attendere così il ritorno di Peter Pan.
Tema:
Lo spettacolo affronta il tema della crescita e del rapporto tra fantasia e ragione, di come crescere non debba significare perdere la capacità di sognare e di credere all’importanza della fantasia
Tecniche usate: Teatro d’attore, giocoleria, acrobatica, magia, bolle di sapone giganti
Età consigliata: dai 4 agli 8 anni
Durata: 60 minuti
Details:
Lo spettacolo fa parte della rassegna “Domeniche a Teatro”, il cui programma completo è il seguente:
domenica 21 novembre 2010 – ore 17.00
la Compagnia teatrale “Eccentrici Dadarò” presenta:
PETER PAN, Una storia di pochi centimetri e piume
domenica 12 dicembre 2010 – ore 17.00
la Compagnia Teatro Pirata presenta:
CINDERELLA VAMPIRELLA
domenica 16 gennaio 2011 – ore 17.00
la Compagnia Teatro a Vapore / PKD presenta:
LUPI, MURI E MARMELLATA
domenica 30 gennaio 2011 – ore 17.00
la Compagnia REATTO presenta:
PINOCCHIO, qual è il segreto per crescere?
domenica 13 febbraio 2011 – ore 17.00
Coquelìcot Teatro presenta:
DIRITTO E ROVESCIO
Attività per bambini
0584 981021
3389234535
info@coquelicoteatro.it
gratuito
€ 4 bambini e ragazzi / € 5 adulti / € 4 nonni





