domenica 30 gennaio – h. 17.00
la compagnia REATTO presenta:
PINOCCHIO, QUAL E’ IL SEGRETO PER CRESCERE?
con Riccardo Monopoli / Marco Sani
musiche di Paolo Liberali
Scheda dello spettacolo
La Storia:
Il celeberrimo romanzo di Collodi, il libro italiano più letto nel mondo, ha conosciuto più di un adattamento: nel cinema, in televisione e, soprattutto, in palcoscenico. Indimenticabile rimane la rivisitazione in chiave provocatoria che ne fece Carmelo Bene negli anni sessanta, ma ricordiamo anche il cartoon della Walt Disney e lo sceneggiato televisivo di Comencini.
A quest’ultimo, in particolare, si rifà il Pinocchio della Compagnia Reatto, non tanto per il testo – scritto in modo originale con ampie citazioni da Collodi ma anche da Rodari – quanto per le atmosfere di campagna contadina, di Toscana da fine ottocento evocate dai due attori-cantastorie.
I ridottissimi mezzi scenici danno luogo ad uno spettacolo veramente popolare in cui la storia prende corpo grazie alla bravura degli attori che, interpretando i diversi personaggi, ne mettono in luce la miseria, la pedanteria, l’istinto cialtrone e truffaldino. Pinocchio, in definitiva, è un bambino vero che patisce il freddo e la fame e che si muove in un mondo fatto di povera gente e di potenti arroganti. Il suo unico torto è di correre dietro ai richiami della fantasia e dell’avventura in barba alle lezioni dei moralisti e così, a volte, ridiventa un burattino per punizione.
Ma, allora, qual è il segreto per crescere? La domanda che Pinocchio pone alla fata disposta a fargli da mamma, è la stessa che gli attori rivolgono agli spettatori.
Un vero segreto non esiste. Pinocchio compie il suo percorso tra illusioni e inganni e ogni volta impara qualche cosa: la saggezza, la compassione, la fiducia, l’amore.Gli effetti teatrali volutamente poveri e la musica dal vivo, donano a questo Pinocchio della compagnia Reatto, il piacere ritrovato del racconto e dell’ascolto. Per questo lo spettacolo è pensato per essere rappresentato nelle aie, nei cortili, nelle stalle, nelle piazze di paese, in tutti quei luoghi “del riso e del pianto” dove al termine della fiaba i cantastorie e il musicista possono festeggiare insieme al pubblico un ritrovato modo di vivere il teatro.
Genere: narrazione mimata con oggetti e musica dal vivo.
Età consigliata: per tutti, teatro per famiglie
Durata: 50 minuti
Details:
Lo spettacolo fa parte della rassegna di teatro per famiglie “Domeniche a teatro”, il cui programma è il seguente:
domenica 21 novembre 2010 – ore 17.00
la Compagnia teatrale “Eccentrici Dadarò” presenta:
PETER PAN, Una storia di pochi centimetri e piume
domenica 12 dicembre 2010 – ore 17.00
la Compagnia Teatro Pirata presenta:
CINDERELLA VAMPIRELLA
domenica 16 gennaio 2011 – ore 17.00
la Compagnia Teatro a Vapore / PKD presenta:
LUPI, MURI E MARMELLATA
domenica 30 gennaio 2011 – ore 17.00
la Compagnia REATTO presenta:
PINOCCHIO, qual è il segreto per crescere?
domenica 13 febbraio 2011 – ore 17.00
Coquelìcot Teatro presenta:
DIRITTO E ROVESCIO
Attività per bambini
Coquelicot Teatro
0584 981021 3389234535 info@coquelicoteatro.it
Ufficio Comunicazione ed Eventi del Comune di Massarosa:
tel. (0584) 979216 i.biagini@comune.massarosa.lu.it
gratuito
€ 4 bambini e ragazzi / € 5 adulti / € 4 nonni





