Venerdì 26 novembre, alle ore 18.00, nei locali di Palazzo Tucci in via Cesare Battisti 13 a Lucca, Luciano Luciani presenta il romanzo storico di Gianni Locchi “Porto Franco” (Edizioni Il Quadrifoglio – Livorno).
Letture di Sandra Tedeschi.
“Porto franco” di Gianni Locchi
Siamo nella prima metà del Cinquecento. A Livorno, terra di frontiera e porto franco, s’incontrano un lui e una lei: si amano da subito, perdutamente. Ma c’è un cattivo che vorrebbe godersi le grazie della bella giovane e, per farla sua, la imprigiona. Non mancano, però, i buoni che aiutano l’innamorato a salvare l’amata, brigantia, sbirri, lotte di religione e invasione di stranieri e, per fortuna, un grande evento che aiuta a sbrogliare l’intricata matassa. Insomma, le somiglianze con I promessi sposi non sono piccole né poche. Invece, non è così perché Manzoni non avrebbe mai potuto ambientare il suo romanzo a Livorno, dove niente e nessuno è abbastanza serio e importante. Inoltre, invece di prendersi la briga di andare a risciacquare i panni in Arno, l’Autore s’è accontentato dello Scolmatore, canale che a quel fiume volta le spalle per tuffarsi nel mare di Livorno. Insomma, la sua, come potrete leggere, è davvero tutta un’altra storia.
Gianni Locchi è nato a Lucca nel 1936. Dopo aver lavorato a lungo in Italia e all’estero come amministratore, si è dedicato alla scrittura. Ha già pubblicato La promozione, Mpi, Lucca 2001, Quels Juifs, Numilog, Bagneux – Paris, 2005. In questi ultimi anni si è impegnato soprattutto nella elaborazione di testi teatrali di contenuto storico-religioso, in francese e in italiano, rappresentati o in via di rappresentazione (cfr: Locchi.centerblog.net). Vive, pensa e scrive a Livorno.





