Tra le tante iniziative proposte in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Lions Club di Pietrasanta Versilia Storica si differenzia, organizzando un convegno di richiamo nazionale che ripercorre la storia del nostro paese da una particolare angolatura: “Le donne nel Risorgimento” s’intitola, infatti, la giornata di studi promossa con la partecipazione di autorevoli interpreti della storia risorgimentale. Una festa della donna che si carica così di ulteriori significati, cogliendo la figura femminile in una densa pagina di storia italiana.
Appuntamento martedì 8 marzo, dalle ore 16.30, alle Scuderie Granducali di Seravezza, ingresso libero. Dopo il saluto delle autorità, introdotti dal moderatore Gianluca Pajatto, si susseguiranno gli interventi di Maria Teresa Mori della Società Italiana delle Storiche con la prolusione “Donne e Risorgimento, bilanci e prospettive”; di Franca Bellocci, Università di Siena, con la relazione “Presenza femminile nel risorgimento toscano”; di Angelica Zazzeri, Università di Napoli, con “La cittadinanza femminile tra inclusione ed esclusione”; infine l’intervento di Pietro Fanelli della Domus Mazziniana con “Reti femminili nel mazzinianesimo”.
L’iniziativa rientra nel calendario ufficiale delle celebrazioni nazionali ed è patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Lucca, dal Comune di Seravezza, dalla Domus Mazziniana e dall’Associazione Mazziniana Italiana sez. Versilia.
“E’ certamente uno degli appuntamenti di maggior rilievo – spiega Massimo Arata, presidente del Club – del calendario annuale della nostra associazione, impegnata sempre a perseguire il duplice obiettivo di solidarietà e cultura”.
Dopo il convegno, il Lions Club Pietrasanta Versilia Storica organizza, presso il ristorante “Antico Uliveto” di Pozzi di Seravezza, la consueta conviviale nel corso della quale saranno consegnati i tradizionali riconoscimenti a donne che si siano distinte nella loro attività. Per informazioni: 328 6649246 oppure 328 7281929.





