L’edizione 2011 del Premio Cronista “Piero Passetti” parte giovedì 24 marzo, alle 10,30 al centro congressi del Palace Hotel di Viareggio, con il convegno: “Libertà di stampa e interesse pubblico all’informazione: i confini di un diritto-dovere delle democrazie moderne”. Il convegno, promosso da Unci (Unione Nazionale Cronisti Italiani), dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dall’assessorato della pubblica istruzione della Provincia, vuole essere un momento di formazione e di riflessione principalmente per gli studenti delle scuole superiori a cui è rivolto. Hanno infatti aderito all’invito diverse scuole del comune di Viareggio e della lucchesia. Gli studenti potranno affrontare la questione dei limiti e delle potenzialità della libertà di espressione con esperti di importanza nazionale: il presidente di Unci, Guido Columba; Mauro Paissan, membro dell’Autorità garante per la Privacy; Giulio Vigevani, docente di diritto dell’informazione all’università di Milano-Bicocca. Interverrà, inoltre, Alberto Del Carlo, Presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Un taglio particolare all’incontro verrà dato dall’intervento del carrista Alessandro Avanzini, vincitore assoluto dell’edizione del Carnevale 2011, che esporrà i limiti e le potenzialità della satira politica, espressione massima del diritto di critica.
IL PREMIO
Sono 11 in tutto i cronisti premiati e insigniti dei vari riconoscimenti speciali, attribuiti dagli organi costituzionali, dalle forze armate, da Ordine e Federazione dei giornalisti.
La cerimonia di consegna è prevista al Palace Hotel di Viareggio sabato 26 marzo alle 11, nella sala conferenze del centro congressi dell’albergo.
WIKILEAKS
il Premio nazionale Cronista “Piero Passetti” ospiterà, oltre ai migliori giornalisti italiani, il caso mediatico dell’anno: Wikileaks. Al sito di “informazione etica”, infatti, l’Unione Nazionale Cronisti Italiani (Unci) insieme alla città di Viareggio tributa il premio internazionale “Reporter of the year”, già assegnato a testate e colleghi che, anche a costo del carcere, si sono battuti per la libertà di stampa. A ritirare il premio a Viareggio, sarà Kristinn Hrafsson, portavoce di Wikileaks, in rappresentanza di Julian Assange. Al Palace il collega di Wikileaks incontrerà anche i giornalisti italiani per un faccia a faccia sulla libertà di informazione, la tutela delle fonti, la deontologia professionale. La cerimonia del premio, organizzato in collaborazione con la Fondazione festival Pucciniano, è in programma al Palace hotel di Viareggio sabato 26 marzo alle 20.
Details:
Info:
UNCI
tel. 06 680081
unci@unionecronisti.it





