Venerdì 1° aprile, alle 21, nella Sala Riunioni del Comune di Capannori, si terrà la presentazione del libro “Memoria del buio“, un racconto corale costruito attraverso lettere, pagine di diario, testimonianze e poesie di 112 donne argentine che hanno vissuto, fra il 1974 e il 1983, l’esperienza della prigionia nelle carceri della dittatura.
Sopravvissute alla malattia, all’angoscia per la sparizione delle compagne, alla paura per la sorte dei loro cari, le donne hanno condiviso i momenti di disperazione e i rari squarci di serenità e hanno trovato il coraggio per le denunce. Il loro legame, rimasto saldo anche dopo il ritorno della democrazia e la loro liberazione, ha reso possibile un doloroso e faticoso lavoro di recupero della memoria e ricostruzione dei fatti, di cui questo libro è il risultato.
All’iniziativa, promossa dal Comune di Capannori e dalla Commissione Pari Opportunità, interverranno Estela Robledo, curatrice del libro e Marcela Quilici, cittadina italo-argentina. Coordinerà l’incontro Nicoletta Gini, componente della commissione pari opportunità.
Details:
Comune di Capannori
Ufficio pari opportunità
tel 0583 428440





