Progetto finanziato da:

Le libere donne di Magliano

Le libere donne di Magliano

Le vite tormentate delle “Libere donne di Magliano” tornano in scena a Lucca, mercoledì 27 aprile alle 21 nel cortile degli Svizzeri di Palazzo Ducale (Lucca). Dopo l’incredibile successo registrato in questi mesi dallo spettacolo diretto da Andrea Buscemi “Le libere donne di Magliano”, rappresentato al Teatro del Giglio (Lucca), alla Fondazione “Peccioliper” (Peccioli – Pisa) ed al Gran Teatro Puccini (Torre del Lago – Lucca), sono ancora in tanti a voler assistere alla straordinaria interpretazione che Livia Castellana fa dei ritratti di donna tracciati da Mario Tobino nelle sue pagine più belle.

Anche questo spettacolo è ad ingresso gratuito, organizzato dalla Provincia di Lucca e dalla Fondazione Mario Tobino nell’ambito dell’iniziativa “Il volo della Mente” realizzata insieme agli eredi Tobino, al Comune di Lucca ed all’Azienda Usl2 di Lucca.

Sulle musiche originali di Niccolò Buscemi, lo spettatore inizia un viaggio che parte dalle comode poltrone e si addentra sempre di più nei meandri delle paure e delle sofferenze che le donne interpretate da Livia Castellana esprimono. A volte con la voce, a volte con i gesti, ma sempre con una grandissima spinta emotiva, un tumulto soffocato di lacrime, sogni, desideri d’amore.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito, ma i posti disponibili sono limitati: è necessario prenotarsi chiamando lo 0583.32.72.43.

Details:

Per maggiori informazioni:
Tel.: 0583 327243

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Palazzo Ducale
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
teatro