Progetto finanziato da:

Santi Giuseppe e Maria Maddalena

Santi Giuseppe e Maria Maddalena / Saints Giuseppe and Maria Maddalena

La nuova chiesa parrocchiale di Valdicastello si caratterizza soprattutto per l'arredo interno comprendente opere originariamente collocate nella pieve dei SS. Giovanni e Felicita, tra cui si segnala soprattutto un prezioso tabernacolo a parete.

Details:

Le prime notizie storiche del paese risalgono all'855. Ma la chiesa attuale ha sostituito solo all'inizio del XIX secolo l'antica pieve dei SS. Giovanni e Felicita nel ruolo di parrocchia.
Posto al centro del borgo, l'edificio – completato nel 1827 e consacrato dall'arcivescovo di Pisa Cardinale Cosimo Corsi il 10 luglio 1865 – si è sviluppato a partire da un Oratorio intitolato a S. Giuseppe, attestato nella "Visita Pastorale" del 1694. In esso sono state trasferite alcune opere in origine collocate nella pieve dei SS. Giovanni e Felicita.
Si tratta in particolare di un tabernacolo eucaristico in marmo datato alla fine del Quattrocento e un dipinto di fine Cinquecento.
Il tabernacolo presenta tratti originali rispetto a quelli presenti in molte chiese della zona nella delineazione di uno spazio prospettico interno, segnalato dalla volta a lacunari e dalle nicchie che ospitano angeli reggicortina.
Il dipinto, invece, raffigurante la Madonna col Bambino tra quattro santi e il Padre Eterno tra angeli musicanti è di fattura modesta benché di chiara derivazione baroccesca

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Pietrasanta, Valdicastello
Telefono:
0584 772009
Fondazione:
IX secolo
Sede / Indirizzo:
Via Valdicastello Carducci, Pietrasanta (LU)

Parrocchia dei SS. Giuseppe e Maria Maddalena Pietrasanta, località Valdicastello Via Valdicastello Carducci 55045 Pietrasanta LU Italia