Progetto finanziato da:

Pagine rare del Seicento lucchese – Concerto dell’Ensemble Nuova Cappella di Palazzo

Pagine rare del Seicento lucchese - Concerto dell'Ensemble Nuova Cappella di Palazzo / Ensemble Nuova Cappella di Palazzo in concert: Rare pieces from Lucca 17th Century

Sabato 25 giugno alle ore 21.00, nella suggestiva cornice della Pieve S. Stefano (g.c.), avrà luogo un originale concerto dell’Ensemble Nuova Cappella di Palazzo diretto da Jonathan Brandani, organizzato dall’Associazione culturale Nuove Tendenze con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana e della Provincia di Lucca.

 

L’ensemble, che per questa occasione si presenta in un organico composto da due soprani (Giulia Peri e Lucia Napoli), controtenore (il siriano Razek-François Bitar), cornetto, violoncello e organo, proporrà un programma dedicato a capolavori vocali e strumentali del Seicento italiano: brani in cui si riflette un nuovo, modernissimo modo di fare musica, caratterizzato da innovative tecniche compositive e da audaci soluzioni espressive.

Oltre a brani di celebri autori del Seicento italiano per cornetto e basso continuo, il concerto verterà in particolare sull’esecuzione di pregevolissimi brani vocali in prima ripresa moderna del compositore lucchese Tommaso Breni: a questo musicista l’Ensemble sta dedicando in questo periodo un’attenzione particolare, che porterà tra l’altro all’incisione di un CD nel corso dell’estate.

Il concerto sarà reso ancora più prezioso dalla possibilità di poter ascoltare il raffinato organo conservato nella Pieve: lo strumento, costruito nel 1551 dall’eccellente organaro Onofrio Zeffirini da Cortona, presenta caratteristiche timbriche e costruttive che lo rendono uno strumento ideale per far rivivere, insieme al concerto di voci e strumenti, tutto il fascino della musica italiana e lucchese del primo Seicento.

Ingresso a offerta libera.

L’evento è sponsorizzato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, dalla società di consulenza informatica M.A.I.O.R. e da Elettroimpianti GF.

Per informazioni: Associazione Culturale Nuove Tendenze – tel: 338.6995438, e-mail: posta@nuovetendenze.org, web: www.nuovetendenze.org, www.nuovacappelladipalazzo.org

— 

25 giugno 2011, ore 21

Pieve di S. Stefano, Lucca

Concerto
Pagine rare dal Barocco Lucchese
Musiche di C. Monteverdi, B. Marini, D. Castello, T. Breni

Giulia Peri, soprano
Lucia Napoli, soprano
Razek-François Bitar, controtenore

Ensemble Nuova Cappella di Palazzo
Jonathan Brandani, direttore e organo

Details:

L’Ensemble Nuova Cappella di Palazzo diretto da Jonathan Brandani, presenta un originale concerto centrato sulla figura del compositore lucchese Tommaso Breni, che si terrà sabato 25 giugno alle ore 21.00, alla Pieve S. Stefano – Lucca (g.c.), dotata di un pregevole organo della metà del Cinquecento. Solisti i soprano Giulia Peri e Lucia Napoli e il controtenore Razek-François Bitar.

 

MUSICA – classica, da camera, organistica, corali

telefono: 338.6995438
posta@nuovetendenze.org;
sara.ricci@nuovacappelladipalazzo.org

Associazione Culturale “Nuove Tendenze”; Chiesa di Santa Maria Corteorlandini

gratuito

Regione Toscana, Provincia di Lucca

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Pieve di Santo Stefano
Sito web:
www.nuovetendenze.org; www.nuovacappelladipalazzo.org
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
musica