Destroy Be crea e produce pop art come mezzo per aprire nuove finestre sul mondo, nuovi punti di visita. La sua espressione artistica si manifesta con approcci innovativi attraverso l’utilizzo di numerose tecniche spesso associate al mondo industriale e sociale: è allo steso tempo pittore, fotografo e artista plastico.
La sua ricerca originale include la tematica, sempre attuale, del rispetto ambientale e del riciclaggio che è di grande importanza per lui, permettendogli di sviluppare opere rappresentative di temi legati alla società dei consumi.
Inchiostro, vinile, stampa a compressione, tecniche termiche, iniezione termica, materiali e strutture: le sue tecniche sono oggi considerate tra le più innovative associate al mondo industriale.
Tra i più recenti eventi artistici, a New York Destroy Be ha partecipato alla mostra “Barack Obama Destroy Be. Diritti civili dei neri americani” Galleria Broadway.
Per i suoi lavori di pop art Destroy Be è stato definito nel giugno 2008 da World Art Media. Basak Malone: “Destroy Be è attualmente il miglior rappresentante d’arte contemporanea sulla scena francese per la sua relazione con la gioventù e la pop art.”
In Italia è presente con una sua installazione permanente di land art a Volterra, “Terra di Toscana”, presso la Fattoria il Lischeto.
Destroy Be, con le sue tematiche sul riciclaggio, e il Lu.C.C.A – Lucca Center of Contemporary Art presentano una prima mondiale.
Destroy Be è considerato uno dei migliori talenti di pop art sulla scena attuale delle esposizioni internazionali.
Details:
Tel. +39 0583 571712 – Fax +39 0583 950499 – info@luccamuseum.com
7 euro, ridotto 5
Lu.C.C.A Museum, 10 giugno -10 luglio 2011
Martedì – Sabato 10.00 – 20.00; Domenica 10.00 – 20.00





