Progetto finanziato da:

Il territorio racconta

Il territorio racconta / Il Territorio racconta

Testi antichi e acquisizioni scientifiche attuali nell’incontro presentato dall’Associazione Asclepeion condotto da Paola Borrelli e Mario Fraschetti, insieme a Moreno Da Collina della Cooperativa Culturale del Compitese.

L’Associazione Asclepeion, nell’ambito degli eventi della Cultura proposti dal Comune di Capannori e sotto l’egida dell’Osservatorio della Pace, invita a partecipare alla terza edizione de “Il territorio racconta…” , visita guidata al mondo dell’acqua presentato nel suggestivo ambiente del Camelieto di S. ANDREA DI COMPITO, per ascoltare e sentire, sperimentare e cercare.
Verranno proposti  brani di letteratura antica in cui sono narrati miti ancestrali collegati al mondo dell’acqua, storie e memorie di eventi legati ai luoghi del compitese, ed anche sperimentazioni pratiche in cui provare ad osservare elementi in cui scienze e conoscenze moderne evidenziano come l’acqua  sia artefice di processi chimici ed energetici fondamentali di grande complessità.

L’evento si terrà domenica 3 luglio con inizio alle ore 9,00, al Camelieto di Sant’Andrea di Compito – Capannori, una proposta che si pone in alternativa al mare, per parlare di acqua, fresca, potente, rigenerante.
L’incontro è gratuito, è previsto il contributo di 5 euro per costi assicurativi.
La prenotazione è gradita (3479484432 o via mail asclepeion2@gmail.com).

Details:

in macchina da Lucca ss439 in direzione Pontedera, seguire le indicazioni per Sant’Andrea di Compito.

3479484432
asclepeion2@gmail.com

Comune di Capannori , Centro Culturale Compitese

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
S. Andrea di Compito
Comune:
Capannori
Tipologia evento:
letteratura|natura-ambiente|scienza|storia-cultura|altro