Progetto finanziato da:

Memorie dell’Alcione (il riverbero della palude)

Memorie dell’Alcione (il riverbero della palude)

Il 22 luglio 2011 alle 21.15, a Villa Borbone (Viareggio), l’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli presenta lo spettacolo dal titolo “Memorie dell’Alcione (il riverbero della palude)”, una serie di musiche e letture dedicate al Parco. Attraverso i racconti, le poesie, i dialoghi di Luciano di Samosata, Mary e Percy Shelley e Renato Fucini, guidati dalle musiche di Claude Debussy, Jules Massenet e Marco Simoni interpretate da Laura Faoro, le memorie delle colline pisane, del padule di Massaciuccoli e del mare prenderanno vita in questo spettacolo ideato da Claudio Lobbia.
 
MEMORIE DELL’ALCIONE
(il riverbero del padule)
Uno spettacolo di Claudio Lobbia
con: Claudio Lobbia, Laura Faoro, Marco Simoni

Testi letterari
Luciano di Samosata (da: “i Dialoghi”),
Mary Shelley (da: “Valperga”),
Percy Shelley (da: “il Prometeo liberato” atto III, scena IV, e: “To Jane the invitation”),
Renato Fucini (“Il matto delle giuncaie”)

Musiche
Claude Debussy (“Syrinx”), (“Thais méditation”),
Marco Simoni (“Il canto dell’alcione”)

Costumi
Mirella Salvischiani

Tecnica
Gianni Corongiu

Details:

Villa Borbone
Viale dei Tigli, Viareggio
Tel. 0584 383802

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Viareggio
Sede / Indirizzo:
Villa Borbone, Viale dei Tigli
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
teatro