Per le “Giornate Europee del Patrimonio”, indette dal Ministero dei Beni Culturali sabato 24 e domenica 25 settembre 2011 (ore 17-19), e nella “Giornata del Contemporaneo” indetta da AMACI (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani) sabato 8 ottobre 2011 (ore 17-19), gli “Amici del Museo Ugo Guidi – Onlus” presentano al museo le opere di:
Paolo Pratali & Akio Takemoto – Miguel Ausili – Stefano Paolicchi – Battista Antonioli – Monica Michelotti – Michele Peri – Pippo Altomare – Graziano Guiso – Laura Viliani – Roberto Tigelli – Antonino Bove – Oronzo Ricci e Vittoria Romei – Carlo Volpi – Serena Pruno – Arturo Puliti – Sandro Borghesi – Luigi Mormorelli – Francesco Siani – Elisa Corsini – Renato Carozzi – Glauco Di Sacco – Renato Santini – Elena Zanellato – Mariano Domenici – Giorgio Michetti – Luciano Pera – Enzo Tinarelli – Clelia Cortemiglia – Serale Liceo Artistico Carrara – Liceo Passaglia Lucca – Flavio Bartolozzi – Maria Corte – Julio Silva – Fabio Maestrelli – Tatiana Lawresz – Mario Carchini (Cobàs) – Lucilla Gattini – Simona Bertocchi – Maura Jasoni – Stefano Graziano – Maria Rita Vita – Giuseppe Menozzi – Cate Maggia.
Domenica 25 settembre alle 17, per l’lnizio dell’anno di celebrazioni del Centenario della Nascita di Ugo Guidi (14 settembre 1912), il museo ospiterà con una serie di interventi a cura di Luigi Mentasti. Interverranno:
Maurizio Centini – poeta, scrittore – Alessandro Salviati – poeta, scrittore – Imo Furfori – poeta, saggista – Bruno Borghini – poeta, saggista – Luigi Mentasti – poeta – Enzo della Maggesa – astronomo, saggista – Enzo Marletti – cantastorie – Ferdinando Tenerani – musicista.
La mostra durerà fino al 15 Ottobre 2011.
Visita della mostra e museo nei giorni successivi all’inaugurazione solo su appuntamento: 348-3020538 – museougoguidi@gmail.com
Details:
24 settembre – 15 ottobre 2011
Museo Ugo Guidi
Forte dei Marmi – Via M. Civitali 33 Vittoria Apuana
24, 25 settembre e 8 ottobre orario: dalle 17 alle 19, negli altri giorni su prenotazione: tel 348-3020538 o museougoguidi@gmail.com
ingresso libero





