Collettiva di Ottobre 2011
8-30 Ottobre 2011
(Apertura nei giorni 8, 9, 16, 17, 22, 23, 29 e 30)
Dipinti, disegni, sculture di:
Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi, Alberto Bongini, Sigifredo Camacho Briceño, Ferdinando Coppola, Silvana Franco, Amedeo Lanci, Riccardo Luchini, Renzo Maggi, Gioni David Parra, Sergio Pisano, Marcello Scarselli, Roberto Valcamonici.
Con “Collettiva di Ottobre 2011” prosegue a Pietrasanta presso la Galleria/Studio “La Meridiana”, la serie di mostre qualitativamente elevate che nell’occasione vede la presenza di tredici artisti per un totale di venti opere in buona parte prese a prestito da collezioni private, quasi tutte già pubblicate dal curatore Lodovico Gierut su libri d’arte.
L’esposizione si prefigge di porre all’attenzione pubblica lavori particolarmente significativi nell’iter espressivo dei vari autori, e così dall’olio su tela di Amedeo Lanci (1943-2011) “Note intime”, del 1980, si passa a lavori eseguiti per lo più su carta Magnani di Pescia da Gioni David Parra, Silvana Franco, Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi (lavorano e firmano assieme), nonché a tecniche miste del pisano Marcello Scarselli legate alla tematica dell’olivo toscano.
Da “La cascata del nettare degli dei” (2008), un aerografo su cartone di Ferdinando Coppola, artista protagonista con una recente personale tenutasi nella struttura del “Pucciniano” a Torre del Lago, si passa a due sculture dell’argentino Sergio Pisano e ad altrettante composizioni a tecnica mista di Roberto Valcamonici, che usa quasi sempre terre colorate raccolte direttamente in quasi tutti i Continenti.
Oltre a due dipinti del torinese Alberto Bongini realizzate per rendere omaggio ai marmi apuani tanto apprezzati da Hery Moore, Jean Arp, Isamu Noguchi, Pietro Cascella…, non poteva mancare Renzo Maggi, già protagonista dell’estate versiliese 2011, la cui attività è stata ben trattata nel volume curato da Roberto Valcamonici edito dalla Fondazione Henraux “Le parole di pietra” e ricco pure di notevoli contributi critici.
Interessanti gli oli di Riccardo Luchini provenienti dalla serie denominata “Urban landscape” (presentata a Viareggio, presso Villa Paolina Bonaparte), sia un olio su tela “Rosso” dell’ecuadoregno Sigifredo Camacho Briceño, operante a seravezza e conosciuto in Italia per avere alcuni dipinti in edifici sacri toscani e nel museo del Comune di San Roberto, presso Reggio Calabria, e per aver affrontato il tema dei cosiddetti “Migrantes” con grandi tele dove il contenuto artistico s’è fuso al cosiddetto “sociale”.
Details:
Info:
gallerialameridiana@gmail.com
lodovico@gierut.it
Cell. 380 3941442
Collettiva di Ottobre 2011
Galleria-Studio “La Meridiana”
Via Padre E. Barsanti, 29,
Pietrasanta (Lucca)
Curatore: Lodovico Gierut, critico d’arte
Periodo: 8-30 Ottobre 2011
(Apertura nei giorni 8, 9, 16, 17, 22, 23, 29 e 30).
Inaugurazione: 8 Ottobre ore 17.30
Orario: 17-20. Ingresso libero.





