Mercoledì 29 febbraio, alle ore 21:30, il Cineforum Ezechiele 25,17 presenta il film 18 ius soli del regista Fred Kuwornu. Alla proiezione sarà presente lo stesso Kuwornu. Ingresso gratuito riservato ai soci.
“18 IUS SOLI” (49’) ufficialmente presentato alla Camera dei Deputati lo scorso 20 dicembre, è il primo documentario grass-roots italiano ad affrontare il tema del diritto di cittadinanza per chi è nato e cresciuto in Italia da genitori immigrati. Vincitore del Premio Mutti, diretto e prodotto nel 2011 dal regista bolognese Fred Kuwornu, racconta con il linguaggio della documentario la storia di alcuni nuovi Italiani , ma al tempo stesso promuove il dibattito legislativo e culturale sul diritto di cittadinanza per chi nasce in Italia sebbene da genitori immigrati.
Sono ragazzi nati in Italia, figli di immigrati: studiano nel nostro Paese, parlano la nostra lingua e i nostri dialetti, molto probabilmente non sono nemmeno mai stati nel paese d’origine dei loro genitori né spesso ne parlano la lingua. Eppure non sono riconosciuti cittadini italiani come tutti gli altri. Per ottenere la Cittadinanza italiana devono infatti sottoporsi , al compimento del 18° anno di età ad un iter burocratico lungo e complesso, che non sempre termina con esiti positivi per il richiedente, con conseguenti e inevitabili gravi problemi di inserimento sociale e di identità.
Al film documentario è affiancata una imminente campagna di comunicazione sociale ed un social network www.18-ius-soli.com di cui fanno parte le maggiori associazioni, enti, fondazioni, think tank che si stanno impegnando a portare anche in Italia il concetto ormai presente in alcuni Paesi del mondo di Ius Soli, per cui si diventa cittadini italiani, dopo un ciclo scolastico sostenuto nel nostro Paese.
“18 Ius Soli” è basato su 18 interviste, condotte in tutt’Italia, e racconta storie reali di ragazze e ragazzi tra i 18 e 22 anni di Seconda Generazione che hanno come minimo comune denominatore il problema del non aver ancora ottenuto la cittadinanza italiana per i più svariati motivi. Al tempo stesso il film racconta la nuova Italia ed i nuovi Italiani.
Fred Kuwornu, nato e cresciuto a Bologna, è un regista- produttore-attivista- entrepreneur di origini ghanesi.
Nel 2007 viene scelto dal regista americano Spike Lee per lavorare all’interno della crew del film “Miracolo a Sant’ Anna” , L’incontro con Spike Lee, ispira Fred Kuwornu a dirigere e produrre il docufilm ” Inside Buffalo” (www.insidebuffalo.org) progetto internazionale sulla storia della 92^ Divisione” Buffalo Soldiers” interamente composta da soldati Afroamericani che combatterono durante la Seconda Guerra Mondiale nella Garfagnana e Versilia. Il progetto narra non solo le loro vicende belliche ma soprattutto il ruolo che essi successivamente ebbero nella lotta per i diritti civili in USA ed è stato premiato come migliore documentario al Black Berlin International Cinema Festival.
Details:
Le proiezioni del Cineforum Ezechiele 25,17, salvo diversa indicazione, si tengono presso il Cinema Italia di Lucca in Via S.Gemma Galgani 32.Per accedere alle proiezioni è necessaria la tessera che ha durata annuale (01.01.11 – 31.12.11) ed ha un costo di 5 euro. Si può sottoscrivere direttamente al cinema
Info:
347-7377003
email: cineforumezechiele@gmail.com





