Si svolge dal 22 Ottobre al 31 Gennaio 2012, presso i saloni del Museo Italiano del fumetto e dell’Immagine di Lucca, posti nella centralissima Piazza S.Romano, la mostra dedicata a Fantomas, uno dei più conosciuti e fantasiosi personaggi crosmediali della storia.
Le avventure del primo personaggio noir della storia hanno trovato ad oggi svariate trasposizioni letterarie, cinematografiche, illustrative e fumettistiche allietando orde di appassionati.
La mostra che si compone di un notevole apparato iconografico formato da centinaia di immagini che documentano la storia del personaggio vista attraverso copertine, illustrazioni e fumetti nonché fotogrammi tratti dalle fortunate riduzioni cinematografiche delle storie del tenebroso personaggio.
La mostra è accompagnata da un corposo e importante volume realizzato dalle sapiente e vulcanica creatività del grande Alfredo Castelli, vero nume tutelare del fumetto italiano.
Il volume edito dalla Coniglio Editore traccia con dovizia di informazioni la storia del personaggio ed contiene centinaia e centinaia di immagini che accompagnano la narrazione.
Il Museo del fumetto di Lucca con questa mostra intende intraprende la realizzazione di un percorso espositivo dedicato ai grandi personaggi nel genere “nero” internazionale che, partendo dalla mostra dedicata a Fantomas si svilupperà il prossimo anno con le celebrazioni del compleanno del più grande personaggio “nero” dei fumetti : Diabolik.
Details:
Museo Nazionale del Fumetto, Piazza San Romano 4
Telefono e Fax: 0583/56326
E-mail: direzione@museonazionaledelfumetto.it segreteria@museonazionaledelfumetto.it
Museo Nazionale del Fumetto
Orari di apertura al pubblico:
10:00 – 18:00 tutti i giorni escluso il lunedì
Biglietti ingresso:INTERO €4, RIDOTTO €3 (gruppi, scolaresche, studenti, militari, pensionati), GRATIS bambini fino a 5 anni, disabili con accompagnatore.
Ogni visitatore riceverà una pubblicazione a fumetti per un importo pari o superiore al costo del biglietto





