Progetto finanziato da:

Giorni della Memoria e del Ricordo 2012

Giorni della Memoria e del Ricordo 2012 / Days of Memory and Remembrance

Incontri per le scuole e appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza per approfondire e, soprattutto, per non dimenticare. Questo è il significato del calendario di manifestazioni organizzate dalla Scuola per la Pace della Provincia di Lucca in occasione del Giorno della Memoria, fissato per il 27 gennaio, in cui si ricorda il dramma della Shoah, e il Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, istituito per conservare la memoria della tragedia delle vittime delle foibe.

«L’opera della memoria – dice il presidente della Provincia, Stefano Baccelli – è fondamentale per tenere presente ciò che non vogliamo avvenga più. Per questo abbiamo bisogno di raccogliere testimonianze autentiche e, nel programma di quest’anno, ce ne sono tante. Abbiamo bisogno di ascoltare il ricordo di chi ha subito violenza e atrocità, di chi ha sacrificato la propria vita per salvare quella degli altri o ha rifiutato di chinare la testa all’odio, al razzismo, alla guerra, affermando la dignità dell’essere umano. Abbiamo bisogno di eroi e sopravvissuti per tenere a mente, ogni giorno, il valore della libertà di ogni individuo di ogni popolo, di ogni nazione».

Il programma completo delle iniziative alla pagina: http://www.provincia.lucca.it/scuolapace/incontri_view.php?id=242

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Palazzo Ducale, piazza Napoleone
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
storia-cultura|altro