Saranno trecento i cantanti, musicanti, attori, saltimbanchi e danzatori che per un giorno trasformano le vie di Massarosa in un magico mondo pieno di tutti gli strampalati personaggi che animano la favola "Alice nel Paese delle Meraviglie". 14 stazioni raccontano al pubblico le avventure che Carroll dedicò ad una bambina di nome Alice.
Prima di iniziare il tour i bambini devono ritirare, alla postazione 0, il Passaporto di Alice. Un singolare lasciapassare che consente di seguire per filo e per segno tutta la storia, accompagnati da un cerimoniere che li guida nel percorso. Completando l’intero tracciato e ottenendo tutti i timbri alle varie stazioni si potrà avere, dal Brucaliffo e dallo Stregatto, il diploma di “Cittadino del paese delle meraviglie".
Lo spettacolo è ideato, scritto e adattato da Paolo Bonanni. Esclusi alcuni attori professionisti di Viareggio, i protagonisti vengono da gruppi teatrali, scuole di ballo, palestre e laboratori musicali a dimostrazione di quanta ricchezza artistica il tessuto del territorio possa offrire.
ALICE IN MASSAROSA IL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Massarosa, vie del centro
28 maggio 2017
dalle ore 14:00
Ingresso gratuito





