Aria di primavera nei Musei della Toscana che dal 20 maggio al 4 giugno 2017 aprono le loro porte con visite guidate, esposizioni straordinarie, animazioni e laboratori per bambini e adulti.
Un programma con centinaia di attività diverse accomunate da un'identica passione: restituire il patrimonio culturale alla comunità con proposte che appaghino la curiosità di ogni visitatore, perché il museo è davvero un amico che non tradisce mai! Ogni volta, una scoperta e un'emozione uniche. La tematica proposta per il 2017, che attinge liberamente al tema della Giornata Internazionale dei Musei ICOM, è "Musei e storie controverse". Una considerazione particolare sarà data anche quest'anno alle attività che i musei inseriranno per il pubblico diversamente abile.
Per la Notte dei musei, l'evento speciale che svolgerà in tutta Europa il 20 maggio, ingresso gratuito a tutti i musei aderenti e un'apertura notturna straordinaria dalle ore 21:00 alle 23:00.
queste le iniziative di oggi, 20 maggio in occasione della Notte dei Musei
Gabinetto di storia naturale del Liceo Machiavelli – Lucca, via degli Asili 35.
ore 21:00 / 23:00 – Visite guidate del museo e informazioni sulla storia del palazzo settecentesco che lo ospita.
Info: 349 7710606 – luis001008@istruzione.it
Puccini Museum – Lucca, Corte San Lorenzo, 9
ore 21:00 / 23:00 – Una notte a Casa Puccini. Visite guidate a cura del direttore della Fondazione Giacomo Puccini, Massimo Marsili. Gruppi di max 25 persone, su prenotazione.
Info: 0583 584028 – info@puccinimuseum.it
Museo del Risorgimento – Lucca, Palazzo Ducale Cortile degli Svizzeri 6.
ore 21:00 / 23:00 – (Giochiamo) alla scoperta dei Musei di Palazzo Ducale. Apertura straordinaria dei musei di Palazzo Ducale. Al Museo del Risorgimento, grandi e piccoli visitatori, potranno sfidarsi al "Gioco del Risorgimento", presentato per la prima volta al pubblico.
Info: 0583 417894 – museorisorgimentolucca@provincia.lucca.it
Museo Paolo Cresci per la storia dell'Emigrazione Italiana – Lucca, Palazzo Ducale, Cortile Carrara 1.
ore 21:00 / 23:00 – (Giochiamo) alla scoperta dei Musei di Palazzo Ducale. Apertura straordinaria del museo per la storia dell'Emigrazione Italiana.
Info: 348 0320840 – info@fondazionepaolocresci.it
Esposizione Archeologica – Altopascio, p.zza Ospitalieri 3.
ore 21:00 / 23:00 – Notte al museo e visita guidata in notturna al centro storico di Altopascio. Esposizione Archeologica della storia dell'antico ospedale di Altopascio sulla via Francigena. Visita al percorso espositivo e al piccolo ma prezioso centro storico di Altopascio.
Info: 0583 216280 – turismo@comune.altopascio.it
Museo della figurina di gesso e dell'emigrazione Guglielmo Lera, Coreglia Antelminelli, Via del Mangano, 17.
ore 21:00 / 23:00 – Al Museo…sotto le stelle. Apertura straodinaria del museo della figurina di gesso e visita guidata.
Info: 0583 78152 – 335 215573 – info@comune.coreglia.lu.it
Civico Museo Archeologico – Camaiore, piazza Francigena.
ore 21:00 / 23:00 – Visite guidate animate da antichi personaggi storici.
Info: 0584 986335 – museo@comune.camaiore.lu.it
il programma completo di Amico Museo sulle pagine dedicate del sito www.regione.toscana.it
AMICO MUSEO/LA NOTTE DEI MUSEI
Provincia di Lucca, sedi varie
20 maggio 2017
ingresso gratuito, salvo dove diversamente specificato





