Aria di primavera nei musei della Toscana.
Dal 14 maggio al 5 giugno i musei della Toscana aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni. Un programma con centinaia di attività diverse accomunate da un'identica passione: restituire il patrimonio culturale alla comunità con proposte che appaghino la curiosità di ogni visitatore, perché il museo è un amico che non tradisce mai nel garantire, ogni volta, una scoperta e un'emozione.
La tematica proposta per il 2016, che attinge al tema della Giornata Internazionale dei Musei ICOM, è Musei e paesaggi culturali. Sarà così possibile narrare gli effetti e gli aspetti, in vari tempi e luoghi, del condizionamento umano sul paesaggio, anche in relazione al 50° anniversario delle grandi alluvioni del 1966.
– alle attività che i musei con particolare attenzione e cura attiveranno nei confronti di un pubblico diversamente abile e che saranno oggetto di specifiche iniziative di promozione;
– Via Francigena: dedicata ai musei che si trovano lungo il percorso.
– Case della memoria: eventi speciali, aperture straordinarie, visite guidate e molto altro nell'ambito del circuito delle Case della memoria.
Inoltre in tutta Europa il 21 maggio i musei resteranno aperti con orario notturno, per la Notte dei Musei.
Il programma aggiornato delle iniziative è sulla pagina dedicata dell sito della Regione Toscana
AMICO MUSEO
Provincia di Lucca, varie sedi
14 maggio / 5 giugno 2016
ingresso gratuito salvo dove diversamente specificato





