Progetto finanziato da:

AMICO MUSEO/NOTTE DEI MUSEI – Museo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana

"Musei e paesaggi culturali" è la tematica proposta per Amico Museo 2016, un progetto che coinvolge per tre settimane numerosi musei della Toscana con speciali iniziative dedicate.

Dal 14 maggio al 5 giugno i musei della Toscana aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni.

Il museo Museo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana, aderisce con una lunga giornata di inziative che si conclude con l'apertura straordinaria fino alle 23:00.
Alle 17,30 è in programma la presentazione del volume “Il vapore di Sassonia camminava come il vento- emigrazione, bambini assistenza a Lucca a fine Ottocento” scritto da Maria Virgina Paradisi.

Lo spazio espositivo accoglie un corpus documentario inestimabile tra documenti e le fotografie del fenomeno migratorio e offre al visitatore la possibilità di ripercorre l’esperienza migratoria attraverso le sue varie tappe e le sue vicissitudini. Si tratta di un percorso capace di incuriosire il visitatore sia italiano che straniero attraverso filmati storici, documenti, oggetti, manifesti, locandine, lettere, passaporti e biglietti di viaggio dei grandi transatlantici che, nel secolo scorso, trasportavano gli italiani in cerca di fortuna al di là dell'Oceano.

AMICO MUSEO/LA NOTTE DEI MUSEI – museo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana
Lucca, Palazzo Ducale, chiesa della Rotonda
sabato 21 maggio
ore 17:00 / 23.00
ingresso gratuito

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
festival