"Musei e paesaggi culturali" è la tematica proposta per Amico Museo 2016, un progetto che coinvolge per tre settimane numerosi musei della Toscana con speciali iniziative dedicate.
Dal 14 maggio al 5 giugno i musei della Toscana aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni.
AMICO MUSEO 2016: IN OCCASIONE DELLA “NOTTE DEI MUSEI” SABATO 21 MAGGIO APERTI DI SERA IL MUSEO CRESCI E IL MUSEO DEL RISORGIMENTO A PALAZZO DUCALE
In occasione della notte dei musei – iniziativa che si tiene in tutta Europa sabato 21 maggio – nell'ambito del progetto “Amico Museo 2016” sia il Museo “Paolo Cresci” per la storia dell'emigrazione italiana, sia il Museo del risorgimento (MuR) di Palazzo Ducale rimarranno aperti fino alle 23.
Oltre all'apertura prolungata sono previste anche iniziative culturali e divulgative, tutte ad ingresso gratuito.
Il Museo del Risorgimento (MuR) aderisce con apertura serale dalle 20:30 fino alle 23:00. Nell'occasione saranno organizzate visite guidate allo spazio che è una vera miniera di cimeli, oggetti e testimonianze unica, un importante luogo di memoria storica e di consapevolezza sociale.
Qualche esempio? La bandiera dei Carbonari risalente alle Cinque giornate di Milano, del 1821, le lettere autografe di Mazzini e Garibaldi, alcune camicie garibaldine, uniformi militari e le bandiere della Guardia Nazionale.
E ancora: fotografie, armi, divise e attrezzature da campo, oggetti di uso quotidiano e preziosi documenti che costituiscono un archivio storico di notevole interesse sulla storia italiana tra il 1821 e la Prima Guerra Mondiale.
Sempre al Museo del Risorgimento, sabato 28 maggio alle 11, infine, è prevista l'inaugurazione degli interventi di accessibilità con una visita guidata dal prof. Luciano Luciani.
AMICO MUSEO/LA NOTTE DEI MUSEI – museo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana
Lucca, Palazzo Ducale, chiesa della Rotonda
sabato 21 maggio
ore 17:00 / 23.00
ingresso gratuito





