Progetto finanziato da:

AML stagione cameristica – Trio di Parma

Riprendono i concerti domenicali di musica da camera, gli appuntamenti con grandi musicisti del panorama internazionale: tra loro alcuni graditi ritorni  e tante novità. Grande attenzione ai giovani,  e una nuova formula per i concerti, durante i quali gli artisti dialogheranno informalmente con il pubblico.

Quattro i concerti in programma in febbraio all’Auditorium del Suffragio, la sala dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini” che ormai da alcuni anni ospita la rassegna dell’Associazione.   Una stagione che intreccia novità e tradizione e che conferma le collaborazioni dell’Associazione. Rafforzata anche la media partnership con attori di  livello nazionale, come Rai Radio Tre, Sky Classica HD e la rivista Amadeus.

 

Programma del mese di febbraio

 

domenica 5
ore 17:00 Auditorium del Suffragio. Trio di Parma, uno dei complessi più apprezzati a livello internazionale.  Ivan Rabaglia, violino; Enrico Bronzi, violoncello;  Alberto Miodini, pianoforte daranno inizio all'esecuzione integrale delle opere per pianoforte, violino e violoncello di Ludwig van Beethoven, pubblicate tra il 1795 e il 1824.
10 Variazioni sul tema “Ich bin der Schneider Kakadu”  in sol maggiore op. 121A.
Trio n. 1 in mi bemolle maggiore op. 1 n. 1.
Trio n 2 in sol maggiore op. 1 n. 2.

 

domenica 12
ore 17:00 – Auditorium del Suffragio. Mariangela Vacatello, pianoforte, con un programma ricco di colori, ritmi e suggestioni.
Alberto Evaristo Ginastera: Sonata n. 1, op. 22  e Tres danzas argentinas, op. 2.
Domenico Scarlatti: Tre Sonate.
Maurice Ravel: Gaspard de la nuit e La Valse.
Salvatore Sciarrino: Opera De la nuit.

Domenica 19
ore 17:00 – Auditorium del Suffragio. Monika Leskovar, violoncello; Simone Soldati, pianoforte in occasione del 274° anniversario della nascita di Luigi Boccherini.
Johann Sebastian Bach (Suite n.2 in re minore per violoncello, BWV 1008),
L. van Beethoven:Sette variazioni sul tema “Bei Männern.
W. A. Mozart : welche Liebe fülhen, da “Il flauto magico”.
Luigi Boccherini: Sonata in do maggiore per violoncello e basso continuo, G 17.
Robert Schumann: Phantasiestücke, op 73.
Claude Debussy: Sonata n. 1 in re minore per violoncello e pianoforte, L. 144.

 

domenica 26
17:00 – Auditorium del Suffragio. Ensemble De Labyrintho, diretto da Walter Testolin.  Sandro Cappelletto, voce narrante. 
Carlo Gesualdo, Principe di Venosa, I Madrigali.

 

Si consiglia di recarsi all’auditorium almeno 30 minuti prima dell’inizio del concerto.

 

AML Associazine Musicale Lucchese – stagione cameristica
Lucca, Auditorium dell'istituto Musicale Luigi Boccherini, piazza del Suffragio
ore 17:00
Biglietto: € 12.00 – ridotto € 10.00 gratuito fino a 14 anni

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
musica|festival