Nel lungo ponte dell’Immacolata a Villa Borbone un programma ricco di eventi culturali, di spettacoli e d’incontri con personaggi dell’arte e dell’alimentazione.
Aprono e chiudono la kermesse le viareggine Polifonica Città di Viareggio con due concerti dal sapore natalizio. In programma la mostra Arte Fragile, presepi d’arte, satira, pittura, gastronomia, teatro, commedia e musica.
Diversi i temi che caratterizzano l’edizione di quest’anno: la spiritualità, il ricordo/omaggio a Lorenzo Viani, gli Incontri in cucina dove si alterneranno le tre eccellenze culinarie di Viareggio e Caterina Ferri nel suo ruolo di professoressa che propone la sua "chimica da mangiare".
Nei giorni della manifestazione è possibile visitare il piano nobile di Villa Borbone sotto la guida di Monsignor Scarabelli, in pratica quattro giorni di Open House per questa bella dimora storica.
Programma:
Giovedì 8 dicembre
ore 11:00 – Inaugurazione mostra Arte Fragile. Ventuno artisti, tra scultori e pittori, per una collettiva sul tema della
ore 11.10 – Concerto della Polifonica città di Viareggio.
ore 12:00 – "Delghingareide: ascesa, caduta e risalita di un sindaco": inaugurazione dell'esposizione di vignette satiriche dell'autore viareggino F. Domenici.
ore 12:30 – Pranzo/ spettacolo: polentata di mare.
ore 15:15 – "Voci di donne nei vangeli" di Laura Martinelli.
ore 16:00 – SS Messa con esecuzione dell'Ave Maria cantata dalla soprano Caterina Ferri.
ore 17:30 – Incontri in cucina: i dolci del Patalani.
ore 18:00 – Quadro vivente omaggio a Lorenzo Viani: Angiò Omo d'acqua. Con Manuel Santini, Mario Bindi e Carnvaldarsenasciò. Regia A. Fornaciari e C.Jourdan.
ore 19:30 – Caterina Ferri canta gli anni di Lorenzo Viani.
ore 20:00 – Cena/spettacolo.
Venerdì 9 dicembre
ore 10:30 – Incontro con il maestro Giorgio Michetti.
ore 12:30 – Pranzo – spettacolo.
ore 16:00 – Laboratori didattici.
ore 17:00 – Incontri in cucina: il pesce povero a cura di Simona Fantoni.
ore 19:30 – Aperitivo con Barghetti.
ore 20:00 – Spaghettata di mare.
ore 21:00 – Vernacolando di M. d'urso.
Sabato 10 dicembre
ore 11:00 – Incontri in cucina: la "chimica da mangiare" con la prof.ssa Caterina Ferri.
ore 12.30 – Pranzo del tortello artigianale.
ore 16:00 – Incontro con cinque autori (presentazione di libri).
ore 18:00 – Gara di lento fumo con pipa libera (trofeo Giancarlo Salmaso).
ore 19:30 – Cocktail, soul and pipa.
ore 19:30 – Soul & funk live: Soulreal2real.
ore 20:00 – Cena Salmaso Pipa club (dopo cena degustazione di un sigaro sconosciuto).
Domenica 11 dicembre
ore 10:00 – Presentazione dei 21 artisti della mostra "Arte Fragile".
ore 11:00 – Incontri in cucina: il polpettone del Masoni.
ore 15:30 – Torneo di burraco natalizio.
ore 16:30 – Viani inedito e poeta a cura di Manrico Testi.
ore 18:00 – Corale G.Puccini – Auguri di Natale.
ore 21:00 – Torneo di burraco natalizio.
ARTE FRAGILE
Viareggio, Villa Borbone, Viale dei Tigli, Torre del Lago Puccini
8/11 dicembre 2016
ore 10:00/23:00
Ingresso gratuito





