Mercoledì 18 aprile alle ore 17.30, nell’auditorium di San Micheletto, la Fondazione Ragghianti organizza il secondo appuntamento del ciclo “Artisti di moda. Abbigliamento, gioielli e costumi teatrali delle maggiori firme dell’arte moderna e contemporanea”. L’incontro, curato da Federica Chezzi, è dedicato al Surrealismo e al Dadaismo.
Dopo aver ripercorso, nei cicli precedenti, la storia dei principali movimenti artistici del XX secolo, aver analizzato storicamente, formalmente e criticamente alcuni dei più grandi capolavori del ‘900, ed aver ripercorso le vicende della creatività femminile delle correnti artistiche contemporanee, quest’anno le conferenze, ancora a cura delle studiose, Chiara Toti e Federica Chezzi, consolidate e preziose collaboratrici della Fondazione, saranno incentrate sui rapporti tra produzione artistica e moda nel XX e XXI secolo.
Quello che verrà percorso è un viaggio, appassionante e dall’incredibile vitalità che, attraversando la sperimentazione contemporanea, parte dai celebri e variopinti panciotti di Balla e dai costumi di Picasso per i balletti russi; arriva alle spille a forma di bocca di Dalì e alle “scarpe-pollo” di Meret Oppenheim; quindi giunge alle poco note creazioni orafe di artisti come Burri, Dino Basaldella e Fontana e si chiude sulle ideazioni più recenti di Murakami per Vuitton e di Damien Hirst per Manolo Blahnick.
Non sempre messa in luce dai canali ufficiali della critica, ma indubbiamente di lunga e continuativa tradizione almeno dalla fine del XIX secolo, la relazione tra arte e moda è sicuramente imprescindibile sia nella storia del costume che in quella artistica tanto che la moda ha tratto e trae tutt’oggi ispirazione dall’ arte.
Details:
Mercoledì 28 marzo
1. Le avanguardie 1: Futurismo e Cubismo
Mercoledì 18 aprile
2. Le avanguardie 2: Surrealismo e Dadaismo
Martedì 9 maggio
3. Dal Dopoguerra ai nostri giorni
Le conversazioni, aperte al pubblico, si tengono presso la sala conferenze del Complesso monumentale di San Micheletto nel centro storico di Lucca alle ore 17.30.
ARTI VISIVE – design|ARTI PLASTICHE – ceramica, legno, vetro, ecc|ARTI PLASTICHE – altro
A cura di Federica Chezzi e Chiara Toti.
info@fondazioneragghianti.it
Fondazione Ragghianti
Centro Studi sull’Arte Lucia e Carlo Ludovico Ragghianti
In coproduzione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
gratuito
Aperto al pubblico (Free entrance)
arte
rassegna





