Progetto finanziato da:

AUDITORIUM VINCENZO DA MASSA CARRARA di Porcari – L'uomo del diluvio

Quattro appuntamenti d'eccezione per ridere e riflettere a teatro. Torna con un calendario di grande richiamo la stagione teatrale di Porcari, organizzata da La Cattiva Compagnia reduce del grande successo de "I Fisici" e del "Lucca Teatro Festival – Cosa sono le Nuvole".

in programma:

15 ottobre
ore 21:00 "Tutti sotto il tetto" di e con Katia Beni. L'attrice comica toscana racconterà le comiche vicissitudini di chi vuol metter su casa, mediante una serie di incredibili situazioni e di esilaranti personaggi. Attraverso la consueta carica esplosiva di ironia e irriverenza.

22 ottobre
ore 21:00 "L'uomo del diluvio" con Valerio Malorni – Lo spettacolo vincitore del Premio In-Box 2014 e finalista al Premio scenario 2013, con il patrocinio di Roma Capitale.
Lo spettacolo si confronta su un'urgenza generazionale, sociale, di un presente allargato, della società e del paese in cui ci hanno costretto a vivere. In un momento in cui la parola emigrazione è così tragica e reale, tra la forma monologo e altri codici (video, relazione con il pubblico) assistiamo in soggettiva ad un'impresa. Con una struttura originale, percorrendo la linea sottile che separa la verità della persona e quella del personaggio, lo spettacolo inscena una storia individuale che diventa collettiva, per una necessità condivisa di speranze, di possibilità da realizzare.

 

18 novembre
ore 21:00 "Alla moda del varietà" de La Compagnia del Sole. Scritto e interpretato da Antonella Carone, Loris Leoci, Tony Marzolla (UNO&Trio) con la supervisione artistica di Marinella Anaclerio, costumi di  Rosa Lorusso.
Come dimenticare la verve di Petrolini, lo swing fresco del Trio Lescano, i tic di Walter Chiari o le macchiette di Nino Taranto? Un "amarcord" eccentrico fatto di poesia e risate d'altri tempi.

25 novembre
ore 21:00 "8 sfumature di Giulietta" di Catalyst teatro. Regia Riccardo Rombi, con Virginia Billi, Giorgia Calandrini, Rosario Campisi, Francesco Franzosi, Alba Grigatti, luci di Laura De Bernardis, assistente alla regia Ulpia Popa.
Il dialogo del balcone riscritto alla maniera di Moliere, Pinter, Beckett: otto classici del teatro per una messa in scena che intende, con un gioco drammaturgico, affascinare gli spettatori e metterli di fronte ad un vero e proprio percorso nella scrittura teatrale. Otto quadri scorrono davanti agli occhi dello spettatore per raccontare altrettante differenti, storie d'amore. Anzi, per meglio dire della stessa, tormentata, storia d'amore: quella di Romeo e Giulietta, raccontata in modo diverso ogni volta.

 

AUDITORIUM VINCENZO DA MASSA CARRARA di Porcari – Teatro
Porcari Via Sbarra c/o Edificio Cavanis
15 ottobre / 25 novembre 2016
ore 21:00
Ingresso € 8:00 ; ridotto € 6,00

 

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Porcari
Tipologia evento:
cinema|altro