Nel 2013 ricorre il ventennale di ALDES e per festeggiarlo i suoi numerosi autori si ritrovano per 4 giorni a Lucca, dal 10 al 13 ottobre, per dare vita ad “AUTOFOCUS – I vent’anni della danza di ALDES”, un evento in occasione del quale saranno presentati alcuni dei molti spettacoli che costituiscono l’attuale repertorio della compagnia.
Gli appuntamenti saranno distribuiti e ospitati in più luoghi: il Teatro I.Nieri di Ponte a Moriano (LU), la sede SPAM! a Porcari (LU), la Tenuta dello Scompiglio a Vorno (LU), l’Auditorium Complesso di San Micheletto, e alcuni spazi urbani nel centro storico della città di Lucca.
Verrà inoltre presentato un documentario video sulla compagnia, a partire dalla storia di Roberto Castello, suo fondatore. Il video, curato da Graziano Graziani e Ilaria Scarpa, raccoglie preziose testimonianze come quella del Prof. Massimo Marino, docente universitario e noto critico teatrale.
Details:
10 ottobre
h19:00 – Via San Paolino n.5, Lucca (centro storico)
INAUGURAZIONE
brindisi e buffet aperto a tutti
h20:45
Cantando sulle ossa di Francesca Foscarini
Le cose di Stefano Questorio
entrata libera
11 ottobre
h18:45 – SPAM!, Porcari (LU)
Ebollizione di Irene Russolillo
Essere di Claudia Caldarano
Il volume com’era di Caterina Basso
The Angelic conversation di Stefano Questorio
h21.15 – Teatro I. Nieri, Ponte a Moriano (Lucca)
Spic&Span di foscarini:nardin:dagostin
12 ottobre
h11:45 – Loggiato Pretorio, Lucca (centro storico)
Chegusto! di foscarini:nardin:dagostin
h12:00 – Loggiato Pretorio, Lucca (centro storico)
Presentazione del libro “La danza d’autore. Vent’anni di danza contemporanea, in Italia” di Ambra Senatore
h18:00 – Piazza Cesare Battisti, Ponte a Moriano, Lucca
Scene da un matrimonio di Roberto Castello
h19:00 – Teatro I. Nieri, Ponte a Moriano, Lucca
John di Ambra Senatore
h20:45 – Teatro I. Nieri, Ponte a Moriano, Lucca
Dolly di Giorgia Nardin
h21:15 – Teatro I. Nieri, Ponte a Moriano, Lucca
Nel disastro di Roberto Castello
13 ottobre
h13:00 – Piazza San Michele, Lucca (centro storico)
Scene da un matrimonio di Roberto Castello
h17:30 – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Capannori – LU)
A posto di Ambra Senatore
h18:45 – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Capannori – LU)
Carne trita di Roberto Castello
h21:15 – Auditorium Complesso di San Micheletto, Lucca (centro storico)
proiezione del documentario “Danze nel presente. Roberto Castello 1993-2013”
presentazione: Prof. Massimo Marino
ideazione e realizzazione documentario: Graziano Graziani e Ilaria Scarpa
www.aldesweb.org
www.spamweb.it
aggiornamenti sulla programmazione: www.spamweb.it/programmazioni
info ticket e spettacoli: cell. 342.0591932 – tel. 0583.975089 – info@spamweb.it
coordinamento comunicazione: Alessandra Moretti moretti@aldesweb.org cell.348.3213503
ufficio stampa ALDES: Davis & Franceschini
tel. 055.2347273 – e.mail: davis.franceschini@dada.it – www.davisefranceschini.it
luoghi/spazi teatrali:
SPAM! rete per le arti contemporanee
via Don Minzoni 34, Porcari (LU)
cell. 342.0591932 – 348.3213503 – t. 0583.975089 – info@spamweb.it
www.spamweb.it
Tenuta dello Scompiglio
Via di Vorno, 67, Vorno, Capannori (LU)
tel. 0583.971475
www.delloscompiglio.org
www.delloscompiglio.org/come_raggiungerci.html
Teatro I. Nieri
p.zza Cesare Battisti, Ponte a Moriano, Lucca
www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2204
Auditorium Complesso di San Micheletto
via San Micheletto, 3, Lucca (centro storico)
www.conventionbureaulu.it/?post_type=congressi&p=285
Fondo privato, Via San Paolino n.5, Lucca (centro storico)
spettacoli del 10 ottobre: entrata libera gg. 11-12 ott.: intero 8 euro / ridotto 6 gg. 13 ott: intero 10 euro / ridotto 7 abbonamento giornaliero (escluso per la giornata del 13/10): 14 euro (intero) / 10 euro (ridotto) abbonamento totale per tutti gli spettacoli (intero): 35 euro abbonamento totale per tutti gli spettacoli (ridotto): 28 euro (si intendono RIDOTTI: universitari, under 18, over 65, iscritti a scuole di danza con tesserino, associati spam)





