Progetto finanziato da:

BargaJazz 2015

BargaJazz 2015

BargaJazz, diretto da Giancarlo Rizzardi, si svolge da 28 anni ad agosto, in diversi luoghi del comune di Barga. Nasce come concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz ed è andato via via arricchendosi di numerose iniziative collaterali.

Il concorso 2015 sarà come al solito suddiviso in due sezioni: A) arrangiamento, B) composizioni originali. E’ dedicato quest’anno alle composizioni di John Taylor, uno dei jazzisti europei più apprezzati e riconosciuti, il quale parteciperà personalmente come solista aggiunto dell’orchestra che reinterpreterà i suoi brani. Taylor terrà inoltre a Barga un seminario di due giorni e presenterà, il 27 di agosto, il suo progetto “John plays Paul”, su musiche di Paul McCartney, assieme alla cantante Diana Torto e al saxofonista Julian Siegel.

All’interno del Festival si terranno workshop, masterclass e jam session nonché il BargaJazz Contest, il concorso dedicato alle band emergenti da 3 a 7 elementi.

Le iscrizioni ai concorsi sono aperte fino al 13 luglio, e le esibizioni si terranno dal 18 al 30 agosto, alternate ad incontri e lezioni con grandi insegnanti.

Details:

… Aspettando BargaJazz 2015

5 Agosto – Chifenti (Borgo a Mozzano) MICHELA LOMBARDI ORGAN QUARTET

Michela Lombardi – voce, Alberto Gurrisi – organo hammond, Luca Giovacchini – chitarra, Pacho Rossi – percussioni

7 Agosto – Gallicano NEL CIELO DEI BARS PROJECT

Luca Bellotti – saxes, Fabio Salvi – pianoforte, Luca Franchini – contrabbasso, Franco Mariani – batteria,

11 Agosto – Coreglia Antelminelli NEVERGREENS

Alessandro Rizzardi – saxes, Simone Venturi – organo hammond, Gabrio Baldacci – chitarra, Mirco Capecchi – contrabbasso, Daniele Paoletti – battteria

BargaJazzFestival 2015

18 Agosto – Teatro Dei Differenti THE BOX FEAT. JOHN THE LEO INVISIBLE CITIES

John De Leo – voce/electronics, Andrea Guzzoletti – tromba/electronics, Stefano Onorati – pianoforte/electronics, Walter Paoli – batteria

19 Agosto – Chiostro di S. Elisabetta DAN KINZELMAN’S GHOST

Dan Kinzelman – sax tenore/clarinetto/strumenti vari, Mirco Rubegni – tromba/strumenti vari, Manuele Morbidini – sax alto/strumenti vari, Rossano Emili – sax baritono/strumenti vari

20 Agosto – Piazza Angelio FRANCESCO MASSAGLI QUARTET + MIRCO MARIOTTINI

Mirco Mariottini – clarinetti, Francesco Massagli – pianoforte, Tommaso Iacoviello – tromba/flicorno, Francesco Sarrini – contrabbasso, Duccio Bonciani – batteria.

21 Agosto – Piazza Angelio VITO DI MODUGNO ORGAN QUARTET
Vito di Modugno – organo Hammond, Michele Carrabba – sax tenore, Pietro Condorelli – chitarra , Massimo Manzi – batteria

22 Agosto – Piazza Angelio FOR THOSE I NEVER KNOW OMAGGIO A LUCA FLORES

Alessandro Di Puccio – vibrafono, Mauro Avanzini – sax alto/flauto, Antonio Zambrini – pianoforte, Guido Zorn – contrabbasso, Alessandro Fabbri – batteria

23 Agosto – dalle ore 17:00 BARGA IN JAZZ

musica per le vie e le piazze del centro storico con LARGE STREET BAND e molti altri…

animazione musicale per bambini a cura di Associazione Manidoro

23 Agosto – ore 18:00 Duomo di S. Cristoforo DIMITRI GRECHI ESPINOZA “ANGEL’S BLOWS”

Dimitri Grechi Espinoza – sax

23 Agosto – ore 21:30 Piazza Angelio L’ORCHESTRINO

Filippo Ceccarini – tromba, Dimitri Grechi Espinoza – sax alto, Tony Cattano – trombone
Beppe Scardino – sax baritono, Glauco Benedetti – tuba, Daniele Paoletti – percussioni
Andrea Melani – percussioni

24 – 25 Agosto – Piazza Angelio BARGAJAZZ CONTEST 2015

concorso riservato alle band emergenti da 3 a 7 elementi

in abbinamento degustazione di vini a cura dell’associazione produttori biodinamci della lucchesia

“In direzione del sole” e Az. Agricola Macea

26 Agosto – Piazza Angelio TONOLO BIANCHETTI DUO

Pietro Tonolo – saxes, Giancarlo Bianchetti – chitarra/percussioni

27 Agosto – Teatro dei Differenti JOHN TAYLOR – DIANA TORTO – MIRCO MARIOTTINI

John plays Paul (omaggio alla musica di Paul McCartney)

John Taylor – pianoforte, Diana Torto – voce, Mirco Mariottini – clarinetti

28 Agosto – Teatro dei Differenti XXVIII concorso internazionale di composizione e arrangiamento per orchestra jazz sezione B (composizioni originali)

BARGAJAZZ ORCHESTRA DIRETTA DA MARIO RAJA
presenta MICHELA LOMBARDI

OSPITE DELLA SERATA FULVIO SIGURTA’ TRIO

29 Agosto – Teatro dei Differenti XXVIII concorso internazionale di composizione e arrangiamento per orchestra jazz. Sezione A (arrangiamenti);

BARGAJAZZ ORCHESTRA DIRETTA DA MARIO RAJA ospite JOHN TAYLOR
presenta MICHELA LOMBARDI

dal 17 al 30 “ENOJAZZ” le incredibili jam session, presso Villa Libano. Un luogo apposito dove musicisti e appassionati si ritroveranno per suonare fino a notte inoltrata. Enojazz e’ diventato negli anni un piccolo festival nel festival, con mostre d’arte ed eventi collaterali all’insegna dell’improvvisazione più libera

in macchina: da Lucca SS12 in direzione Abetone, quindi SS445 in direzione Castelnuovo Garfagnana fino a Fornaci di Barga. A Fornaci seguire le indicazioni per Barga.

0583724418,

front page

Barga Jazz è nato nel 1986 e le sue edizioni sono state momenti importanti di diffusione e conoscenza della musica di autori particolarmente significativi della storia del jazz: da Charles Mingus a John Coltrane, da Bill Evans a Miles Davis, da Duke Ellington a Ella Fitzgerald e a Thelonius Monk dell’edizione 2002. Ma Barga Jazz è stato anche dedicato a figure meno conosciute, nella ricerca di quelle esperienze di contaminazione che il Jazz, nato tra gli afroamericani del Nord America, ha avuto con tradizioni musicali differenti. Così Barga Jazz 96 ha avuto come tema il rapporto tra il Jazz e l’America Latina, e l’edizione del ’98 è stata dedicata ad un autore europeo come Gorni Kramer. Nel 2000 e nel 2001 il concorso ha avuto come protagonisti Enrico Rava e Gianluigi Trovesi. L’edizione 2003 è stata dedicata all’opera di Lee Konitz, presente al festival come solista dell’orchestra.

xxviii

Information:

Comprensorio:
Mediavalle
Frazione / Località:
Barga
Comune:
Barga
Tipologia evento:
festival|musica