Dal 24 luglio all’8 agosto si tiene al Centro Versilia Congressi a Viareggio l’esposizione “Beppe Domenici. Una pittura senza confini”, che ricorda, a due anni della sua scomparsa, il poliedrico artista viareggino.
La mostra, organizzata da CulturArte-Beppe Domenici, è curata da Maria Grazia Gherardini in collaborazione con la figlia dell’artista Gabriela Domenici.
Beppe Domenici è nato a Viareggio il 5 aprile del 1924. Pittore dai toni fauve – espressionistici e intenso colorista alternò la sua produzione pittorica con quella di ceramista, di scenografo e scultore, non dimenticando il suo apporto alla manifestazione principe tanto cara ai viareggini: il Carnevale di Viareggio.
I temi da lui affrontati spaziano dai paesaggi locali e nazionali (darsene, spiagge, scorci liguri e spesso i baluardi che delineano i confini naturali della Versilia) alle scene di altri lidi, come il Brasile, gli Stati Uniti, il Venezuela, l’Islanda e Capo Nord.
Le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche, un cospicuo numero si trova in molte raccolte estere dove ha svolto la sua attività.
In mostra 50 opere pittoriche e altri lavori, una sorta di campionario essenziale della sua eredità intellettiva e umana.
L’esposizione sara’ aperta dal 24 luglio all’8 agosto dalle 18 alle 24.
L’inaugurazione sabato 24 luglio alle 18,30.





